PARMA
«L’amministrazione guidata dal sindaco Michele Guerra intende mettere a disposizione del Parma Calcio 1913 non solo l’area Tardini, ma anche “diversi spazi pubblici ed edifici pubblici” non pertinenti all'impianto sportivo». È la preoccupazione manifestata dal comitato «Osservatorio stadio Parma», che in una nota sostiene che, in particolare, fra questi spazi ci sarebbe anche quello del parco Ferrari: «Fino al 2017 – ricorda il comitato – era di proprietà del Demanio, ora è passato nelle mani del Comune e, grazie alla provvidenziale “Legge stadi”, può essere messo a disposizione, mediante “cessione del diritto di superficie o del diritto di usufrutto” o “trasferimento della proprietà”, a favore del soggetto privato che proporrà il progetto del nuovo stadio Tardini».
La risposta del Comune: "Nessuna discussione sulle aree citate"
Il Comune di Parma, attraverso una nota, "smentisce categoricamente quanto espresso dall’Osservatorio Stadio Tardini. Non c’è alcuna intenzione dell’Amministrazione di mettere a disposizione aree pubbliche di proprietà comunale diverse da quella dell’attuale stadio. Il Parco Ferrari è un’area fondamentale per la città in termini urbanistici, sociali e ambientali e, per questo motivo, non è mai stata in discussione e mai la sarà. Il Comune di Parma sta conducendo in trasparenza le relazioni con la società Parma Calcio e non esiste alcuna discussione in merito alle altre aree citate nell’articolo".
Il Parma calcio: "Mistificata la realtà"
"In relazione alla nota sul Parco Ferrari circolata a mezzo stampa, il Parma Calcio ritiene inquietante che soggetti terzi, estranei al progetto del nuovo Stadio di Parma, continuino a costruire un'attività mediatica volta alla mistificazione della realtà esistente. Parma Calcio opera con la massima trasparenza, in accordo con le istituzioni e sempre nel quadro normativo italiano, e nel totale rispetto della città di Parma e dei suoi cittadini. Tali atteggiamenti, privi di ogni fondamento, saranno contrastati dal Parma Calcio".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata