×
×
☰ MENU

Commissione

Aimi: «Vogliamo diventare capitale europea dei giovani»

«Puntiamo sul maggior coinvolgimento possibile»

Aimi: «Vogliamo diventare capitale europea dei giovani»

31 Agosto 2023, 14:28

Creatività, benessere, lavoro e protagonismo: Beatrice Aimi, l’assessore alla Comunità giovanile, ha individuato in queste quattro direttrici le azioni determinanti del suo assessorato e le ha descritte, ieri pomeriggio, nel corso della commissione consiliare «Scuola, giovani, sicurezza e partecipazione», dove all’ordine del giorno c’erano, infatti, l’illustrazione degli indirizzi strategici e la presentazione del progetto «Parma capitale europea dei giovani».

«Abbiamo fatto lo sforzo di incanalare le azioni che l’assessorato farà lungo queste quattro direttrici molto chiare, perché, citando Seneca, nessun vento è favorevole quando non sai che direzione stai per prendere», ha spiegato Aimi, specificando che gli obiettivi sono, in primo luogo, quello di riportare la dimensione giovanile a un protagonismo rimasto inedito per troppo tempo. «Le riflessioni che ci hanno portato a individuare questi key point derivano dall’idea di creare opportunità e contesti in cui i ragazzi possano esprimere i propri talenti e competenze, di restituire ai giovani la fiducia, il potere e gli strumenti per rimettere queste generazioni al centro», ha aggiunto, il che significa costituire dei «protagonisti attivi». Che, in effetti, sono stati elencati dall’assessore, che li ha illustrati nel dettaglio. «La capitale europea dei giovani è stata per noi un volano, un motore, una fiamma che si è accesa e l’occasione di un percorso che voleva cominciare con questa opportunità, ma che proseguirà nel tempo, anche se non la diventassimo», ha chiarito Aimi, ricordando come lo scopo di questa iniziativa è soprattutto quello di responsabilizzare i giovani e rafforzare l’identità europea. A settembre è previsto l’incontro con lo Young advisory board, mentre a ottobre ci sarà il grande Town Meeting sul futuro di Parma costruito dei giovani e, infine, a novembre una delegazione istituzionale andrà a Bruxelles, in occasione della settimana Cities & Regions, con la presentazione della candidatura a Roma. «È stato complesso e difficile coinvolgere i giovani, ma è stato anche un percorso lungo», ha concluso Aimi, auspicando che Parma possa vincere il titolo e augurandosi una sempre più nutrita presenza di ragazzi coinvolti.

G.P.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI