Evento
Un momento della raccolta dei rifiuti
Il Gruppo Lactalis in Italia ha celebrato oggi il World Cleanup Day insieme ai suoi dipendenti e alle loro famiglie con una giornata di pulizia del Parco Ducale. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Legambiente, ha coinvolto i dipendenti e i loro familiari, che insieme hanno vissuto una giornata immersi nella natura e sono stati promotori e protagonisti dell’iniziativa, che ha restituito ai parmigiani un’area verde più pulita e vivibile. Durante la giornata i dipendenti hanno raccolto 39,5 kg di rifiuti indifferenziati e oltre 3,6 kg di mozziconi di sigarette.
Questa attività si colloca nella più ampia iniziativa di Lactalis, che ha coinvolto i dipendenti in una giornata di pulizia di aree verdi pubbliche anche Milano e Catania. Lactalis ha, inoltre, mobilitato migliaia di dipendenti in tutto il mondo attraverso attività di volontariato similari con l’obiettivo di mostrare l’impatto positivo che ognuno di noi può avere sulla cura dell’ambiente e contribuire alla cura degli spazi condivisi.
"Con grande orgoglio che, per il quarto anno consecutivo, in occasione del World Cleanup Day abbiamo dato il nostro contribuito con 'La Pulizia dei Parchi 2023', iniziativa internazionale che ci consente di mettere in luce due pilastri fondamentali su cui si basa il nostro gruppo: collaborazione e responsabilità ambientale. È un impegno che mettiamo in atto con passione, perché sappiamo quanto conti che le aziende diano il buon esempio, anche se solo con un piccolo gesto. Questo evento è anche un’occasione per rafforzare il legame tra colleghi che decidono di cimentarsi in questa iniziativa e ritrovarsi per un unico obiettivo: collaborare per migliorare l'ambiente", affermaGianmarco Tammaro, Sustainability Manager di Lactalis Italia.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata