×
×
☰ MENU

settimana europea della mobilità

Guerra e Borghi: "Sulle zone 30 non si tornerà più indietro"

Partito alla Casa della Musica il processo che porterà all’adozione del Pums, il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile

Guerra e Borghi:" Sulle zone 30 non si tornerà più indietro"

19 Settembre 2023, 12:40

E’ partito questa mattina alla Casa della Musica, all’interno della Settimana europea della Mobilità, il processo che porterà all’adozione del Pums, il nuovo Piano urbano della mobilità sostenibile.

L’idea della Giunta è di arrivare ad adottarlo definitivamente in autunno: nel frattempo parte il percorso partecipativo, che oggi debuttava con gli “Stati generali della Mobilità di Parma” che hanno messo a confronto mobility manager, mondo delle imprese, in particolare sul fronte della logistica, e della scuola, rappresentanti del commercio e del trasporto pubblico, dei Ccv e di associazioni impegnate sul fronte della mobilità sostenibile come la Fiab.

Nel frattempo, in attesa di focus group e altri momenti di condivisione, c’è già un sondaggio già attivato per capire le scelte, le esigenze e le criticità riscontrate dalla cittadinanza che si sposta a piedi, in bici o in auto. In apertura, l’assessore alla Mobilità Gianluca Borghi e il sindaco Michele Guerra hanno confermato che sulle zone 30 non si tornerà indietro: “Anche perché il loro ampliamento ci viene chiesto in diverse frazioni e in altre aree della città oggi non comprese nel perimetro. L’obbiettivo è garantire libertà e sicurezza per pedoni e ciclisti”. Presente anche l’assessore regionale Andrea Corsini.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI