×
×
☰ MENU

Storie

Ciao Tommy, se ne è andata l'adorabile mascotte dell'Enpa

Aveva 14 anni il popolare «cane col carrello», paralizzato per colpa dell'uomo

Ciao Tommy, se ne è andata l'adorabile mascotte dell'Enpa

di Chiara De Carli

23 Settembre 2023, 17:39

Parma ha perso, nei giorni scorsi, uno dei suoi campioni di simpatia a quattro zampe. Dopo una vita più lunga e felice di quanto probabilmente avrebbe mai potuto immaginare, Tommy, «mascotte» di Enpa Parma e «testimonial» delle adozioni a distanza dell’Enpa nazionale è salito sul ponte dell’arcobaleno per poter finalmente correre senza il carrellino che gli permetteva di camminare e che lo aveva ormai reso riconoscibile in tutta la città.


14 anni, affettuoso con tutti e sempre presente - naturalmente con gli accessori bianco-azzurri e il logo dell’Enpa in bella vista - agli eventi di sensibilizzazione antiabbandono, Tommy non era nato disabile ma era stata la mano dell’uomo a privarlo della possibilità di muoversi liberamente quando era ancora poco più che un cucciolo.

Colpito alla schiena, forse perché colpevole di aver «infastidito» qualche cagnolina, Tommy avrebbe forse potuto recuperare l’uso delle zampe posteriori se fosse stato immediatamente curato. Ma i volontari lo hanno trovato troppo tardi e per lui il verdetto era ormai emesso: paralizzato. Niente più corse e, soprattutto, niente più pipì in autonomia: oltre a non camminare, Tommy doveva infatti essere «strizzato» per poter svuotare la vescica. Un impegno decisamente gravoso, davanti al quale tanti potenziali adottanti si sono tirati indietro. E così il microchip del piccolo Tommy è rimasto intestato all’Enpa e lui è stato affidato a Claudia, la volontaria che, accudendolo con amore e pazienza, ha saputo restituirgli la fiducia negli umani e regalargli una vita «normale», fatta di passeggiate e di gite in montagna, di annusate con altri quattrozampe e di esperienze emozionanti e divertenti, e tra le cui braccia si è addormentato per sempre.

«Ricordiamo la sua gioiosa voglia di vivere e le sue scorribande con quel carrellino personalizzato che è stato più volte fatto riparare perchè travolto dalla sua grande vivacità - ha scritto Lella Gialdi, presidente di Enpa Parma, sul profilo facebook dell’associazione dando voce a tutti i volontari -. Tommy era un’esplosione di simpatia, una creatura felice, conosciuta da una marea di persone che avevano scelto per lui l’adozione a distanza e che chiedevano continuamente sue notizie, perché con le sue foto e i suoi video era entrato nelle case e nei cuori di persone lontanissime. Ora, varcato il Ponte dell’Arcobaleno, correrà con i suoi amici che lo hanno preceduto, sempre allegro e gioioso, con quegli occhioni curiosi che tanto dicevano della sua anima».

E la corsa felice di Tommy tra le strade di Parma e lungo la rete web è stata capace non solo di far sorridere le persone ma anche di far vedere oltre la disabilità e dimostrare che un cane, anche se non perfetto, sa arricchire e rendere più bella la vita delle persone al fianco di cui cammina.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI