×
×
☰ MENU

Sicurezza

Quartiere San Leonardo: Guerra e De Vanna presentano gli interventi per la legalità e la coesione

26 Settembre 2023, 18:14

Al via una serie di interventi su legalità e coesione all’interno del quartiere San Leonardo promossi dal Comune grazie a un accordo sottoscritto con la Regione. I progetti previsti spaziano da una conferma degli street tutor a piccole riqualificazioni di alcune zone del quartiere. L'Amministrazione, attraverso questo accordo, è riuscita ad intercettare un importante finanziamento regionale per dare seguito ad un sistema integrato di sicurezza nel quartiere: la Regione ha stanziato 150mila euro a cui si aggiungono 46mila euro del Comune, per un totale di 196mila euro.

In dettaglio ecco gli interventi previsti

1Contrasto al disagio giovanile attraverso l’educativa di strada (attività di animazione, laboratori culturali e artistici). Tale attività, già attuata nella zona della Ghiaia e del centro storico, sarà estesa anche al Quartiere San Leonardo con lo scopo di intercettare i giovani per riqualificare il loro tempo libero, favorendo la cittadinanza attiva, e aiutarli a maturare una maggiore consapevolezza e messa in pratica dei principi della convivenza civile. E’ un’azione finalizzata a prevenire situazioni di disagio, di esclusione sociale e di comportamenti a rischio di devianza e di uso/abuso di sostanze.

2Servizio di “Street Tutor”. Viene confermata la misura, prevista dalla DGR n. 164 del 08/02/2021, avviata per i pubblici esercizi e le attività commerciali presenti in Centro e nel comparto della stazione Ferroviaria, estesa anche ad altre strade del quartiere San Leonardo, prevalentemente nelle ore pomeridiane e serali in modo da supportare i pubblici esercizi e le attività commerciali della zona per vivere con maggiore tranquillità e sicurezza lo spazio pubblico. La misura costituisce un’azione di mediazione sociale e prevenzione dei rischi nelle aree e negli spazi pubblici adiacenti ai pubblici esercizi e in luoghi nei quali si svolgono eventi pubblici.

3Iniziative Culturali nel Parco del Naviglio. La promozione di iniziative come strumento di coesione sociale, grazie alla rassegna culturale estiva organizzata nell’area verde principale del quartiere San Leonardo per di vivacizzare e animare la zona nel tardo pomeriggio/sera attraendo non solo i residenti del quartiere ma tutta la Città.

4Riqualificazione urbana delle strade principali del quartiere attraverso la messa in sicurezza di due importanti attraversamenti pedonali che saranno illuminati e resi ben visibili anche di giorno con luci lampeggianti sempre attive.

5Riqualificazione dell’area verde tra via Verona e via Pescara: nello spazio verde, in prossimità al Polo Socio – Sanitario (e la costruenda Casa della Comunità San Leonardo), sarà potenziata l’illuminazione, installati giochi bimbi per favorire l’utilizzo del parco da parte degli abitanti del quartiere, e sistemato il verde.

6Implementazione dell’attuale sistema di videosorveglianza che sarà migliorato sia incrementando il numero dei punti di ripresa nel quartiere, sia in termini qualitativi e di performance dei sistemi in grado di interfacciarsi con software di analisi video.

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI