×
×
☰ MENU

polizia

Delitti e misteri parmigiani: i segreti della scientifica in mostra e... in un libro - Le foto

11 Ottobre 2023, 17:53

Oggi, nel complesso monumentale della Pilotta, la presentazione del libro “Parma vista con gli occhi della Polizia Scientifica – II dopoguerra ”. L'occasione per inaugurare anche la mostra relativa ai documenti e alle fotografie dell’attività del Gabinetto provinciale di polizia scientifica di Parma risalenti agli anni 1947 - 1969. Periodo temporale che abbraccia l'inizio delle riprese dell'operatività effettiva dell'ufficio al termine della Seconda Guerra Mondiale, passando per il periodo del "boom economico".
La mostra prevede l'esposizione di materiale fotografico inedito ricavato dall'analisi di centinaia di fascicoli di sopralluogo custoditi presso l'archivio del Gabinetto di Polizia Scientifica della Questura di Parma, presso l'archivio dell'Istituto di Medicina Legale dell'Università degli Studi di Parma e l'Archivio di Stato di Parma. Il materiale fotografico che viene esposto è stato prodotto, per la gran parte, dal locale Gabinetto di Polizia Scientifica.
Insieme alle fotografie si espongono inoltre antichi strumenti fotografici della Questura di Parma, corpi di reato, rilievi dattiloscopici ed antropometrici, cartellini segnaletici, rinvenuti negli archivi sopracitati. Il materiale scelto ha lo scopo di far conoscere al pubblico le attività delle indagini scientifiche del dopoguerra, le tecniche impiegate e i risultati ottenuti.
Le foto e gli oggetti saranno suddivisi in sezioni allo scopo di evidenziare il lavoro d'indagine e di fornire scorci inediti di vita quotidiana del periodo.
La mostra sarà aperta dall’11 al 20 ottobre con orario 9.00 – 13.00 e 15.00 -18.00 (domenica esclusa). I gruppi e le scolaresche potranno prenotarsi contattando la Questura di Parma al 0521219519 e all’indirizzo email : questore.pr@poliziadistato.it

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI