salute
Il dolore toracico o la difficoltà a mandare giù un boccone, talvolta, possono essere causati da una alterazione della motilità o da una contrazione spastica della muscolatura dell’esofago. In questi casi la gastroscopia e le radiografie, così come la colonscopia per il tratto del colon, sono utili ad individuare il problema ma non sufficienti per inquadrarlo correttamente. Da queste premesse ha tratto origine la donazione da parte dell’azienda Barilla e dell’associazione Snupi (Sostegno nuove patologie intestinali) di un strumento dalle alte prestazioni, per la Gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma che verrà utilizzato sia per adulti che in ambito pediatrico. Si tratta di un manometro ad alta risoluzione (Manoscan) in grado di misurare, attraverso una minuscola sonda, la motilità del tratto gastro-intestinale interessato individuando e misurando l’ampiezza di eventuali “onde” anomale traducendo i risultati in scala cromatica. Il corretto inquadramento diagnostico del paziente affetto da disturbi della motilità esofagea o da disturbi cronici del colon permetterà di individuare la migliore terapia: medica, endoscopica o chirurgica.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata