×
×
☰ MENU

Gazzareporter

Stazione, quel corridoio deserto da sempre e i tortellini che non ci sono più

Prima della ristrutturazione, c’erano il deposito bagagli, la scala del sottopassaggio e le cabine telefoniche

di David Vezzali

30 Ottobre 2023, 10:39

Nella stazione ferroviaria di Parma, vicino al primo binario, è davvero triste uno stretto corridoio in cui ci sono solamente vetri oscurati: qui potrebbero trovare posto due o tre punti vendita oppure punti di accoglienza e informazioni per i viaggiatori. Siamo al livello «zero» della stazione, agli ingressi di piazzale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Prima della ristrutturazione terminata nel 2014, qui si trovavano il deposito bagagli, la scala del sottopassaggio e le cabine telefoniche. 

Oltre ai punti vendita «mancati» (mai aperti), in fondo al corridoio c’è «Turtlén» che però è chiuso da diversi mesi ma l’interno è ancora arredato con tanto di bancone e listino prezzi. Nella città dei tortelli, un locale dedicato ai tortellini (specialità soprattutto di Bologna e Modena) rappresentava una nota singolare.

Fuori dal flusso frenetico (di viaggiatori, mendicanti eccetera) che spesso avvolge la stazione, non sarebbe male se questa parte dell’edificio storico venisse migliorata e utilizzata per rendere più accogliente il nostro scalo ferroviario

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI