meteo
Dopo l'ondata di maltempo è la conta dei danni, 4 provinciali ancora chiuse, tante le strade comunali off-limits e un ponte crollato. I dati della pioggia caduta sono di tanto superiori alla media attesa. Danni per 40 milioni. E domani è prevista ancora pioggia.
Dopo il colmo di piena del fiume Po registrato a Pontelagoscuro tra la notte del 6 e del 7 novembre, con livelli attorno agli 80 cm sullo zero idrometrico (sopra la soglia 1, colore giallo - criticità ordinaria), i valori nel tratto terminale del Po sono andati costantemente decrescendo e sono scesi, a partire dalla scorsa notte, sotto la prima soglia di criticità (colore verde - criticità assente). Livelli in calo anche nei rami del Delta, dove nelle prossime ore è previsto il ritorno sotto la prima soglia di criticità (colore verde - criticità assente).Il personale AIPO rimane attivo per il monitoraggio e la vigilanza fino a completo esaurimento del fenomeno di piena. Su tutta la restante asta del fiume non si registrano livelli idrometrici di criticità (criticità assente - colore verde).
"Un aiuto concreto alle aziende colpite da eventi meteorologici eccezionali degli scorsi mesi: questo rappresentano i dieci decreti che ho firmato per sostenere il comparto agroalimentare messo in ginocchio dalle violente grandinate, e non solo, che hanno messo a rischio le produzioni delle Regioni Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria e Molise. Abbiamo accolto le richieste arrivate dai territori danneggiati che otterranno un sostegno specifico attraverso il Fondo di solidarietà nazionale". Lo dichiara il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.
"La dichiarazione del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi registrati dimostra l’attenzione del Governo Meloni verso quelle aziende danneggiate dal maltempo e che attendevano queste misure per far ripartire attività produttive. Allo stesso modo, siamo impegnati per aiutare le attività agroalimentare della Toscana. Non appena avremo un quadro più completo dei danni, saremo ancora una volta pronti a dare ai cittadini e ai lavoratori le risposte e i sostegni che meritano", conclude il ministro.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata