×
×
☰ MENU

CURIOSITÀ

«Livt da nanz», ovvero «Lasciami passare»: passa da Parma il treno merci (barese)

di David Vezzali

18 Novembre 2023, 16:54

Oltre ai treni passeggeri, alla stazione di Parma transitano tanti treni merci, trainati da locomotori spesso rovinati da graffiti deturpanti oppure, come in questo caso, con una scritta particolarmente curiosa: «Livt da nanz», in dialetto barese. Traduzione: «togliti davanti» ovvero «lasciami passare».

È uno dei tanti locomotori dell’impresa ferroviaria GTS Rail di Bari che opera nel settore del trasporto merci. Questi locomotori sono stati «battezzati» con i nomi più disparati, come si legge nel sito GTS Rail alla voce «flotta». «Back to the future», ad esempio, è in onore del celebre film del 1985 «Ritorno al futuro» che ha riscosso un enorme successo internazionale.

Altri soprannomi di questi locomotori: «Sasha» (in memoria dello sportivo barese Sasha Muciaccia scomparso prematuramente all’età di 25 anni), «Apulia» (dedicato alla Puglia, regione di appartenenza del gruppo GTS), «Freedom» (dedica alla libertà), «Nessun dorma» (dedicato ai macchinisti che lavorano anche di notte), «Mazinga Zeta» (celebre personaggio dei cartoni animati), «Muvt» («muoviti, sbrigati» in dialetto barese) e tanti altri ancora.

Quando alla stazione di Parma viene annunciato un treno in transito, di solito si tratta di un convoglio merci. Se è trainato da un locomotore GTS Rail si può leggere il soprannome osservando le porte di salita.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI