ON/OFF
L’Associazione On/Off, in collaborazione con Gruppo Scuola Coop. Soc., lancia il progetto S.U.S.I. dedicato a Susanna Oddi, giovane traduttrice scomparsa nei mesi scorsi a causa di un tragico incidente.
Ispirati dalla generosità e dall’entusiasmo di Susanna, storica coworker e socia di On/Off ma soprattutto amica, grazie al progetto S.U.S.I. l’intera comunità di Casa nel Parco desidera aprire le proprie porte a chi è in cerca di un punto di riferimento, di un trampolino di lancio, di una base da cui partire.
S.U.S.I., acronimo di Spazi Unici per Sognator Intraprendenti, si basa su 3 iniziative ricorrenti dal respiro internazionale dedicate in particolar modo alle giovani generazioni. La prima è la Call4Desk, il bando rivolto a freelance under 35 provenienti o interessati a sviluppare la loro professionalità nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato. La chiamata, aperta dal 13 novembre 2023 fino al 10 gennaio 2024, permetterà alla persona selezionata di usufruire gratuitamente di una postazione di coworking temporary all’interno degli spazi di On/Off per 6 mesi. Il periodo di utilizzo della scrivania sarà effettivo dal 24 gennaio 2024, giorno del compleanno di Susanna.
Tutte le informazioni per candidarsi.
L’iniziativa è realizzata grazie al supporto promozionale di Tramiti, TradInFo e AITI - Emilia-Romagna.
Le altre due iniziative riguarderanno il Punto Prestiti Biblioteca presente all’interno di Casa nel Parco, nel quale sarà introdotta una sezione interculturale con testi in lingua, e l’organizzazione di una gita per ragazzi presso una meta di interesse naturalistico e faunistico del nostro territorio.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata