Iniziativa
Un sostegno per le donne che ce la fanno. Un monito per le donne che cercano una via d’uscita. Questo ha voluto significare, la raccolta di fondi in favore del Centro antiviolenza di Parma promossa dalle commercianti del centro.
«La raccolta – ha spiegato Cetty Lupo, a nome del gruppo di colleghe - che ha fruttato ben 2.200 euro, ha coinvolto trentaquattro negozianti donne, che hanno dimostrato coesione, unione e sostegno per le donne vittime di violenza. Noi, del centro commerciale naturale di Fidenza ce l’abbiamo messa tutta e la comunità di Fidenza ha risposto benissimo. Ci teniamo a ringraziare chiunque abbia teso la mano, ed effettuato una donazione. Ringraziamo anche il Comune e l’amministrazione, nello specifico l’assessore alle Politiche sociali, Alessia Frangipane, per il sostegno e l’aiuto nella promulgazione dell’iniziativa. Questo è stato l’anno zero. Abbiamo intenzione di riproporre la raccolta fondi negli anni a venire, anche se ci auguriamo con tutto il cuore, che iniziative del genere siano sempre meno necessarie. E desideriamo concludere con una citazione di Gandhi: “Qualsiasi cosa tu faccia, sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia”».
Un grazie di cuore è arrivato dal Centro antiviolenza di Parma, nella persona della sua presidente, Samuela Frigeri. «È stata veramente un’iniziativa molto importante – ha detto – perché arriva dal basso, con un sostegno che serve a dare visibilità a quello che facciamo. Questa volta si è trattato di un’iniziativa che è partita dalla cittadinanza e per questo è ancora più significativa. Ringraziamo chi ha promosso la raccolta, chi ha aderito e tutte le persone che hanno partecipato».
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata