×
×
☰ MENU

Sanità

Al via a Parma e Vaio i nuovi Centri di emergenza urgenza (Cau), aperti h24 e 7 giorni su 7

L’accesso ai Cau al Maggiore e all'ospedale di Fidenza è diretto, senza prenotazione o richiesta del medico

I nuovi Centri di emergenza urgenza aprono anche a Parma

15 Dicembre 2023, 17:32

Partono anche a Parma e provincia i Centri di assistenza e urgenza (Cau), i nuovi servizi dell’Emilia-Romagna che puntano a potenziare l’offerta di strutture sanitarie sul territorio, e realizzati nell’ambito della più ampia riorganizzazione del sistema dell’emergenza-urgenza regionale.
Aperti h24 e 7 giorni su 7, i primi due centri saranno operativi dal 19 dicembre all’ospedale Maggiore a Parma e dal 28 all’ospedale di Vaio a Fidenza. «I Centri - sottolineano Sandra Rossi, direttrice sanitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria e Pietro Pellegrini, sub commissario sanitario dell’Azienda Usl - sono aperti h24 tutti i giorni dell’anno: il personale medico ed infermieristico che vi opera è stato appositamente formato per garantire una presa in carico veloce ed appropriata degli utenti, sgravando i Pronto soccorso, dove verranno indirizzati solo i casi più gravi».

Sul territorio provinciale opereranno 268 medici di medicina generale, quasi totalmente organizzati in medicine di gruppo che per la maggior parte sono ospitate nelle 26 Case della comunità operative nei quattro distretti dove a breve verranno attivate diverse Aggregazioni funzionali territoriali (Aft) ai quali si aggiunge la rete dei 60 pediatri di famiglia.
A gennaio, entreranno in funzione il Cau di Fornovo (dal 15) e il Cau di Langhirano (dal 18), in locali dedicati, vicini alle Case della comunità già presenti. Nel corso del nuovo anno sono in programma altre aperture.

L’accesso ai Cau è diretto, quindi non occorrono prenotazione o richiesta del medico. La presa in carico avviene in ordine di arrivo, fatte salve valutazioni specifiche da parte del personale presente che possono richiedere una modifica dell’ordine di accesso. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI