×
×
☰ MENU

evento

Parma presenta il dossier per diventare capitale europea dei giovani - Le videointerviste dei protagonisti: "Le linee di metodo per una comunità giovanile consapevole"

27 Gennaio 2024, 11:39

Presentato all’auditorium Paganini il dossier di candidatura di Parma a Capitale europea dei giovani 2027. Le dichiarazioni del sindaco Michele Guerra, la presidente del consiglio nazionale giovani Maria Cristina Rosaria Pisani, dell’assessore comunale alla Comunità giovanile Beatrice Aimi e Serena Angioli dell'agenzia italia per la gioventù.

 La presentazione del primo dossier è stata fatta nell’ambito dell’iniziativa 'Mi Prendo il Mondò, con il sindaco Michele Guerra e il sindaco di Leopoli Andrij Sadovyj. La candidatura verrà presentata in Europa il 13 febbraio e l’esito sarà reso noto il 26 marzo: in caso di vittoria si prevede la realizzazione di oltre 100 appuntamenti nel 2027, dieci al mese, con ogni mese dedicato ad uno specifico tema di attualità.

«Il dossier di Parma Capitale Europea dei Giovani 2027, è nato dai giovani e con i giovani. Sono stati loro che si sono seduti al tavolo insieme a noi e che hanno portato il loro pensiero, le loro idee, che hanno strada facendo aggregato sempre più loro coetanei per aprire davvero una discussione su Parma come città giovane e città europea», ha detto Guerra. Il fatto che in questi giorni, nel momento in cui presentiamo il dossier, siano qui con noi i giovani di Leopoli, che sarà capitale europea nel 2025, credo sia il segnale più bello».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI