Evento
Tutte le iniziative sono state sold out
Oltre 5.500 persone hanno partecipato, nella nostra città, alla prima edizione di 'Mi prendo il mondo - In dialogo con le nuove generazioni su formazione, crescita, lavoro', nuova iniziativa ideata dal Salone Internazionale del Libro di Torino, insieme con il gruppo di giovani tra 15 e 23 anni riunito nella «Direzione futura», in collaborazione con la Città di Parma e con il sostegno di Fondazione Cariparma.
L’iniziativa si è tenuta al Paganini Congressi di Parma da giovedì 25 gennaio a, con un fitto programma di dialoghi, lezioni magistrali e incontri con autrici e autori, divulgatrici e divulgatori, giornaliste e giornalisti, «scelti per il loro sguardo sul mondo, la loro visione sui temi dell’attualità, la loro capacità di immaginare il futuro, le loro storie e le loro esperienze in grado di fungere da esempio per le nuove generazioni».
«Per noi della "Direzione Futura", 'Mi Prendo il Mondo' ha rappresentato prima di tutto una possibilità: la possibilità di prendere parola, farci presenti, renderci visibili. La possibilità di dimostrare che abbiamo la voglia e la capacità di partecipare e renderci protagonisti del nostro presente e del nostro futuro. Tutto questo non sarebbe stato possibile se non avessimo trovato persone e istituzioni decise a prenderci sul serio, ad aprirci le porte e a condividere gli strumenti per cambiare le cose. In questi 4 mesi si è costruito un rapporto bellissimo fondato sull'ascolto reciproco e la collaborazione».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata