×
×
☰ MENU

STAZIONE DI PARMA

Il treno storico e i treni moderni, due mondi a confronto - Foto

di David Vezzali

21 Febbraio 2024, 16:41

Per tutta la giornata di lunedì è stato fermo sul primo binario della stazione di Parma il «Treno della Memoria», in ricordo dell’esodo giuliano-dalmata del 1947. Il convoglio storico, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, ha ospitato a bordo una mostra multimediale aperta al pubblico, che permetteva di ripercorrere idealmente il viaggio compiuto dagli esuli giuliano-dalmati. Oltre una ventina le scolaresche di Parma che hanno visitato il convoglio.

Il «Treno del Ricordo» ha iniziato il 10 febbraio a Trieste il suo percorso lungo il Paese. Il viaggio si concluderà martedì 27 a Taranto, dopo aver sostato nelle stazioni di Venezia Santa Lucia, Milano Porta Garibaldi, Torino Porta Nuova, Genova Piazza Principe, Ancona Centrale, Bologna Centrale, Parma, La Spezia Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Ostiense e Napoli Centrale.

Suggestivo l’accostamento del treno storico, formato da vecchie carrozze e locomotori restaurati dalla Fondazione FS Italiane, con i convogli attuali. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI