×
×
☰ MENU

Sabato mattina in piazza Garibaldi a Parma manifestazione contro la guerra e per ricordare la strage di Cutro

Sabato in piazza Garibaldi a Parma manifestazione contro la guerra e per ricordare la strage di Cutro

21 Febbraio 2024, 16:51

"Fermare tutte le guerre e ricordare la strage di Cutro del 26 febbraio dello scorso anno. Sabato 24 febbraio, - scrivono gli organizzatori in un comunicato stampa -  in occasione della giornata di mobilitazione nelle città italiane promossa dalle coalizioni di Europe for Peace ed AssisiPaceGiusta, abbiamo organizzato alle 11 in piazza Garibaldi a Parma un presidio per chiedere il cessate il fuoco in Palestina e Ucraina e commemorare i migranti morti nel Mediterraneo".

La Manifestazione

"L’appuntamento di sabato - continua il comunicato - è organizzato da Ciac insieme a Cgil, Casa della Pace, Libera, Emergency, Mediterranea, Arci, Anpi provinciale e Comune di Parma. Chiediamo a tutti i cittadini di essere presenti per far sentire la nostra voce per dire insieme che la violenza non può essere la soluzione alle controversie e chiedere che le armi tacciano immediatamente in tutte le parti del mondo".

"Allo stesso tempo  - dice ancora il comunicato - vogliamo ricordare quanto avvenuto il 26 febbraio 2023 quando un'imbarcazione partita dalla Turchia con a bordo circa 200 persone si è spezzata in due a pochi metri dalla riva del litorale di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone. Le autorità italiane erano state avvisate della presenza del caicco, ma non hanno attivato nessuna operazione di soccorso: i morti sono stati oltre 100 tra le vittime anche molti bambini. La strage per omissione di soccorso era "prevedibile ed evitabile".

"Ad un anno da quella disgrazia - conclude il comunicato - la situazione dei migranti non solo non è cambiata ma è paradossalmente peggiorata: diversi decreti del Governo italiano hanno la possibilità di integrazione dei migranti, il sistema di accoglienza è stato messo sotto accusa, le realtà che fanno soccorso in mare sempre più criminalizzati e i morti nel nostro mare in continuo aumento".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI