Intervento
Gaetana Russo e Laura Cavandoli
Laura Cavandoli: "Intervenire sul fisco è un priorità per la Lega"
“Intervenire sul fisco - dichiara la deputata della Lega e componente della commissione Finanze Laura Cavandoli -, per renderlo più attento ai cittadini, meno vessatorio e certo è stata una priorità per la Lega e per tutto il governo che, a partire dal ministro Giorgetti, ha lavorato in tempi record per ridefinire questo settore, migliorandolo. Dall’approvazione della delega fiscale, all’impegno per la rottamazione quater, che ha permesso di recuperare oltre 4 miliardi di euro nel 2023, fino all’attento lavoro per la definizione dei decreti attuativi, la Lega è stata determinante per ridefinire in senso sostenibile il prelievo fiscale. Il lavoro portato avanti rimette al centro famiglie e imprese. Una promessa mantenuta: ora, avanti così per realizzare i nove testi unici con cui riorganizzare sistematicamente tutte le tematiche fiscali, dopo oltre 50 anni di innumerevoli modifiche".
Gaetana Russo: "Orgogliosa della rivoluzione fiscale"
"Sono orgogliosa - afferma la deputata di FdI, Gaetana Russo - della rivoluzione fiscale che il governo sta portando avanti. Stiamo abbassando le tasse ai cittadini, semplificando il sistema attraverso la razionalizzazione della burocrazia. Per troppi anni in Italia abbiamo avuto un fisco opprimente, vessatorio e iniquo nei confronti dei cittadini. Col governo Meloni si volta pagina. L'Esecutivo, ora con l'approvazione dei decreti legislativi di oggi 13 marzo, sta realizzando un punto cardine del programma elettorale di Fratelli d'Italia e del centrodestra, con l'obiettivo di rilanciare l'economia e gli investimenti. Con l'ultimo intervento in consiglio dei ministri in tema di riscossione fiscale, ci si pone in un rapporto alla pari tra il fisco e i contribuenti, e l’estensione dei piani di rateizzazione ha come scopo principale quello di mettere tutti i contribuenti nella condizione di poter sanare la propria situazione debitoria. Inoltre, il sistema di 'discarico automatico', a decorrere dal 1 gennaio 2025, e decorsi 5 anni dal ruolo, che elimina tout cour il debito se non iniziata la procedura di riscossione, ma anche quello 'volontario', del magazzino della riscossione, con l’estensione del numero di rate possibili per la rateizzazione ordinaria dei debiti fiscali, che aumenterà dalle 72 alle 120, consente di gestire in maniera più efficace ed efficiente tutti i crediti che sono ad oggi in mano all’Agenzia delle Entrate – Riscossione".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata