×
×
☰ MENU

procura e carabinieri

In carcere due ladri seriali: autori di numerosi colpi in negozi, bar, gelaterie, lavanderie e supermercati - Video

13 Marzo 2024, 12:00

In carcere due ladri seriali autori di "colpi" nei supermercati, bar gelaterie e lavanderie. Disposta l’applicazione della misura cautelare nei confronti di  Francesco Aracri, 40enne italiano, già detenuto presso la locale casa circondariale.

L’uomo, a seguito di attività di indagine svolta dalla Squadra Mobile, è gravemente indiziato della commissione di molteplici reati contro il patrimonio perpetrati in Parma tra il mese di settembre ed il mese di dicembre 2023. In particolare, gli vengono contestati quattro furti consumati e due tentati commessi all’interno di supermercati, da dove  asportava diverse bottiglie di bevande alcoliche o prodotti alimentari per un valore di alcune centinaia di euro; in una circostanza era stato violento contro  il personale addetto alla sicurezza del punto vendita al fine di guadagnarsi la fuga. Alla luce delle diverse contestazioni la Procura della Repubblica ha proceduto alla riunione dei procedimenti ed alla proposizione di un’unica richiesta di applicazione della misura cautelare per l’indagato.

Il secondo filone seriale è stato seguito dall’Arma dei Carabinieri. In particolare, le investigazioni sono state curate dalla Stazione di Parma Oltretorrente, sotto il coordinamento del Comando Provinciale ed hanno riguardato Voinea Marian, classe 1992 indiziato, a vario titolo, di numerosi furti commessi in  bar, associazioni sportive, lavanderie automatiche, gelaterie, dando vita ad una “escalation” che lo avrebbe visto protagonista a cadenza pressoché settimanale di tali condotte delittuose.

L’articolata attività investigativa, avviata dai Carabinieri, in piena sinergia con la Procura della Repubblica di Parma, si è avvalsa soprattutto della visione delle immagini di videosorveglianza, ma anche di testimonianze raccolte e di accertamenti condotti sul campo. Tutti i fatti attributi all’indagato si sono verificati a Parma soprattutto tra agosto 2023 ed il 2 marzo 2024, con alcuni episodi del 2022. All’esito degli accertamenti, a richiesta della Procura, il GIP di Parma ha emesso una misura cautelare personale, in esecuzione della quale i Carabinieri hanno rintracciato il 32enne all’interno di una piscina abbandonata, dichiarandolo in stato di arresto. L’uomo è stato condotto presso il carcere di Parma.

Guarda il video della conferenza stampa in Procura: parlano il questore Di Domenico,  il comandante provinciale Pagliaro e il procuratore D'Avino.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI