PARMA
E’ stato finalmente tolto il cartello che, davanti alle finestre, indicava il conto alla rovescia verso la riapertura de «La Rocca», la storica bottega della famiglia Romani nel quartiere San Lazzaro.
E l’attesa, durata circa tre mesi, necessaria per scoprire il nuovo «look» del punto vendita non ha deluso le aspettative né dei clienti storici né degli amici più recenti, arrivati ieri a scoprire per primi le novità.
Ma per Silvano Romani il restyling non è stato sicuramente fatto solo valutando opportunità ed estetica, perché è qui, nella struttura che fu un lazzaretto alle porte della città, che affonda le radici tutta la sua storia. Era infatti il 1965 quando il papà Severino (a cui oggi Silvano ha voluto dedicare il lavoro fatto nel «suo» negozio), insieme alla mamma Bruna e al fratello Ugo, aprì una bottega di generi alimentari nel quartiere San Lazzaro a Parma. «San Lazzaro è un quartiere che ha una sua identità e la rocca ne è il cuore: è un po’ la sua piazza del mercato, un luogo in cui ci si incontra anche per fare due chiacchiere – dice Silvano, che qui conosce davvero tutti -. All’inizio si vendeva di tutto: c’erano perfino i detersivi».
Oggi Silvano Romani, che prosegue nel solco tracciato allora, abbina il suo nome a quello di ben 14 punti vendita tra Parma e provincia ma la filosofia resta sempre la stessa: offrire ai clienti prodotti locali e non accuratamente selezionati e che «raccontino una storia», guidando nelle scelte con consigli «su misura» per ogni palato. Dai salumi ai formaggi, dai vini ai piatti pronti, Silvano Romani ama «far leccare i baffi» a chi varca le porte dei suoi negozi.
«La soddisfazione più grande? Quando un cliente viene da me per chiedere di preparare il menù per una ricorrenza e ha fiducia nelle mie scelte». E se il nuovo look colpisce, l’ospitalità e l’accoglienza calorosa restano sempre «la firma» di Romani. «E’ aumentato l’assortimento, la divisione degli spazi segue un concetto innovativo e per i formaggi ci sono due banchi per un totale di oltre dieci metri di esposizione, ma non è cambiato il piacere di sentirci in famiglia e di accogliere i clienti con la voglia di farli stare bene».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata