×
×
☰ MENU

VIABILITÀ

Parma: la maxi «zona 30» è mal segnalata per chi arriva dall’autostrada e segue il cartello «centro città»

Indicazione assente se si percorre la diramazione a destra da viale Europa verso viale Quattro Novembre

di David Vezzali

26 Marzo 2024, 18:25

L’inizio della grande «zona 30» del centro di Parma, istituita recentemente nell’area compresa all’interno dei viali di circonvallazione, non è segnalato agli automobilisti che percorrono viale Europa e, poco prima di arrivare alla rotonda con viale Bottego e il ponte delle Nazioni, seguono l’indicazione a destra per il centro città. Percorrendo la diramazione che li porta al semaforo vicino all’ingresso del parcheggio coperto Toschi, dovrebbero trovare – all’imbocco della diramazione o arrivati al semaforo – la «cartellonistica» che indica l’inizio della maxi «zona 30» del centro.

Questa segnaletica si trova invece, ben visibile, all’entrata di viale Quattro Novembre provenendo dalla rotonda di viale Bottego ma, appunto, manca per chi proviene dalla diramazione da viale Europa.

E così i veicoli che provengono anche dall’autostrada e sono diretti ai parcheggi Toschi e Ghiaia oppure sono intenzionati a sostare in viale Quattro Novembre o nei posti auto compresi tra i viali Toschi e Quattro Novembre, non trovano la segnaletica di inizio «zona 30».

Se poi proseguono in via Mazzini e in via Repubblica (fino alle 19.30 con un permesso ZTL oppure senza, dopo le 19.30) non trovano cartelli che indicano la limitazione di velocità «30». In via d’Azeglio e via Bixio, invece, ci sono ancora i cartelli «30» installati prima dell’istituzione della recente maxi «zona 30» in tutto il centro di Parma.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI