Il caso
Il corteo passerà per il Ponte di Mezzo
"Domani (sabato 6 aprile), dalle 13 alle 20, la città - si legge in un comunicato del Comune di Parma - ospiterà una manifestazione che interesserà diversi tratti stradali".
Anche se il comunicato non la nomina dovrebbe trattarsi di una manifestazione promossa dal mondo antagonista e anarchico: "la Parma street rave parade" che è stata indetta nella nostra città proprio sabato 6 aprile. I proponimenti degli organizzatori a leggere il volantino di convocazione non sono proprio tranquilli: "Faremo bordello - si legge - per farla finita con un presente in macerie fatto di miseria e repressione, e una realtà in cui nel nome del decoro e di una versione pervertita della sicurezza e della salute, ci sono fioriere che valgono più delle vite umane".
"Il corteo - informa il comunicato del comune - coinvolgerà i le seguenti vie, che saranno chiuse al traffico: Largo Sergio Leone, strada Langhirano, Via Po, Piazzale Fiume, Via Solari, Piazzale Barbieri, Viale dei Mille, Piazzale Santa Croce, Strada D’Azeglio, Piazzale Corridoni, Ponte di Mezzo, Viale Mariotti, Viale Toschi, Viale Bottego, Barriera Garibaldi, Viale Mentana, Piazzale Vittorio Emanuele II, Viale Tanara, Via Toscana, per concludersi presso il Parco Falcone e Borsellino".
"Si consiglia - conclude il comunicato del Comune - di adottare itinerari alternativi sulla viabilità cittadina non interessata dalla manifestazione. In particolare, si suggerisce l'utilizzo delle tangenziali e dei tratti di circonvallazione. Nel primo pomeriggio, si raccomanda di utilizzare la circonvallazione Est (stradone Martiri della Libertà, Viale P.M. Rossi, Viale Tanara, Viale Fratti). Nel tardo pomeriggio, si suggerisce di optare per la circonvallazione Ovest (Viale Caprera, Viale Vittoria, Via Pasini, Viale Piacenza)".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata