"Life support"
La Life Support, la nave della ong Emergency domani (10 aprile) in arrivo al porto di Ravenna, ha aggiornato la lista delle persone a bordo: sono 202. Gli uomini adulti sono 169, 15 le donne adulte e 18 i minori di cui 6 non accompagnati. Per primi I migranti saranno fatti sbarcare i nuclei familiari con bambini, poi i minori stranieri non accompagnati, le donne singole e i restanti naufraghi. Tra i minori ve ne sono 2 di 2 anni, 2 di 2 e 3 anni, 1 di 6 e 7 anni e 1 di 9 anni.
I migranti saranno poi ripartiti tra le varie province della regione Emilia-Romagna secondo un nuovo piano elaborato di concerto con il Viminale e la Prefettura di Bologna: 45 a Bologna di cui 6 minori non accompagnati, 11 a Ferrara, 20 a Forlì Cesena, 31 a Modena, 14 a Parma, 8 a Piacenza, 41 a Reggio Emilia, 15 a Rimini, infine a Ravenna ne resteranno 17. La situazione clinica a bordo rimane stabile. L’arrivo è previsto attorno alle 7 alla banchina di Fabbrica Vecchia; successivamente al Circolo dei Canottieri si svolgeranno le visite sanitarie speditive e tutti gli adempimenti di polizia e dei servizi sociali del Comune di Ravenna.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata