×
×
☰ MENU

LUTTO

I ministri Tajani e Bernini, poi Giovanardi, Brunetta e Gasparri ricordano Bernini. Vignali: "Passione e impegno". Agoletti: «La storia di Forza Italia a Parma»

Le condoglianze di FdI Parma

Tajani ricorda Bernini: "Ci eravamo salutati due giorni fa. Riposa in pace"

Da sinistra Giovanni Paolo Bernini e Antonio Tajani (foto del 10 aprile 2022)

14 Aprile 2024, 12:25

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ricorda Giovanni Paolo Bernini con un messaggio sul social X (ex Twitter): «Se ne è andato improvvisamente Giovanni Paolo Bernini, storico esponente di Forza Italia di Parma. Ci eravamo salutati due giorni fa e lo avevo incoraggiato per la sua candidatura a sindaco di Berceto. Riposa in pace». 

 

Anna Maria Bernini: "Non si è mai risparmiato"

"Apprendo con dolore della prematura scomparsa di Giovanni Paolo Bernini, dirigente di Forza Italia a Parma. Nel corso della sua esperienza politica non si è mai risparmiato né sottratto, pagando prezzi personali altissimi per combattere le battaglie in difesa dei principi e dei valori in cui ha sempre profondamente creduto. Ed ora era pronto a scendere in campo, ancora una volta, con la volontà di sempre». Lo dice il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini esprimendo vicinanza «ai suoi familiari, alle persone che gli hanno voluto bene e a tutta la grande famiglia di Forza Italia alla quale mi stringo in un affettuoso abbraccio».

Giovanardi: "Un grande uomo, tenace e combattente"

«Con Giovanni Paolo Bernini ci eravamo sentiti più volte ieri pomeriggio per la sua candidatura a sindaco di Berceto ed eventualmente della decisione di partecipare alle elezioni europee per Forza Italia. Questa mattina, invece della risposta definitiva, è arrivata la terribile notizia della sua scomparsa, quella di un grande uomo, tenace combattente, amministratore e uomo politico che non solo ha affrontato a viso aperto un’assurda persecuzione giudiziaria, ma ha reagito con coraggio e determinazione denunciando pubblicamente le storture di un sistema giudiziario emiliano malato di strabismo e pregiudizi ideologici». Lo dice l’ex ministro Carlo Giovanardi.
«Tutti quelli che lo hanno ammirato e gli erano davvero amici - conclude Giovanardi - devono continuare non soltanto a ricordarlo ma anche a portare avanti la sua battaglia politica e morale».

Gasparri: "Sono molto addolorato. E' stato vittima della malagiustizia"
Il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri commenta la scomparsa di Giovanni Paolo Bernini: «Sono molto addolorato per la notizia improvvisa della prematura scomparsa di Giovanni Paolo Bernini, nostro dirigente di Parma, già assessore nel Comune emiliano ed impegnato, in particolare, nelle battaglie per la riforma della giustizia condotte da Forza Italia. Bernini è stato vittima della malagiustizia e delle azioni persecutorie e infondate di noti magistrati della sinistra. Ha scritto libri per raccontare la verità ed era impegnato, anche in questi mesi, per ottenere risposte dalle autorità di governo in merito alle vicende che hanno ingiustamente condizionato la sua vita. Temo che queste vicende non siano estranee alla sua morte prematura. Nello stringermi ai familiari, agli amici e nel ricordare le tante occasioni di incontro e di comune battaglia per Forza Italia e per una giustizia trasparente, devo immaginare che chi ingiustamente l’ha perseguitato si renda conto delle gravi responsabilità che si hanno rispetto alla vita delle persone. Perché è forte in me la convinzione che troppo abbia sofferto le persecuzioni subite». 

Il dolore di Brunetta
«Ho appena appreso della scomparsa di Giovanni Paolo Bernini e ancora sono incredulo. Era un amico, una persona perbene, un uomo che ha combattuto fino alla fine per una giustizia giusta. Riposa in pace, caro Giovanni». Così in un tweet Renato Brunetta, presidente del Cnel. 

Sandra Savino, cordoglio per scomparsa Giovanni Paolo Bernini

Con profondo dolore, esprimo sincero cordoglio per la scomparsa di Giovanni Paolo Bernini, da sempre amico e strenuo sostenitore di Forza Italia al fianco del Presidente Berlusconi. La sua dedizione e impegno rimarranno d’esempio per tutti noi. Mi unisco al dolore di familiari e amici, grata per il suo contributo». Lo dichiara Sandra Savino, sottosegretario all’Economia e alle Finanze.

Il ricordo della Tassinari e di Agoletti (Forza Italia)

“E’ con grande dolore che abbiamo appreso della scomparsa improvvisa di Giovanni Paolo Bernini, esponente storico di Fi e amico. Il suo impegno per Forza Italia, per il nostro territorio non sarà mai dimenticato, è stato un esempio alto di abnegazione e di forza. Alla sua famiglia il nostro abbraccio più sentito. Grazie Giovanni!”.
Così in una nota Rosaria Tassinari, deputata di Forza Italia e  presidente del Coordinamento regionale di Forza Italia dell'Emilia Romagna
"Giovanni Paolo Bernini - è il ricordo del coordinatore provinciale di Forza Italia, Matteo Agoletti - rappresenta la storia di Forza Italia a Parma. Fin dal ’94 lo abbiamo conosciuto sempre impegnato per la sua città e per la crescita del partito azzurro su tutto il territorio nazionale. Dapprima presidente del Consiglio Comunale di Parma e poi Assessore, desidero ricordarlo proprio nel periodo in cui sedeva tra i banchi di giunta ed io giovane consigliere comunale lo seguivo come presidente di commissione sulle deleghe di sua competenza. In quel periodo ho potuto conoscerlo da vicino ed ammirarne le qualità sia umane che politiche. Purtroppo la sua carriera politica è stata messa a dura prova dalle vicende giudiziarie dalle quali però ha saputo rialzarsi, scrivendo due libri che hanno fatto chiarezza e le cui presentazioni erano sempre molto partecipate. Ultimamente stava lavorando ad un nuovo progetto in vista delle prossime elezioni amministrative nel comune di origine della famiglia. Durante una delle ultime telefonate mi ha detto: “Voglio restituire al mio territorio e alla mia famiglia un po’ di quello che ho avuto la fortuna di avere in questi anni”.
La segreteria provinciale di Parma si stringe attorno alla famiglia in questo doloroso momento.

Vignali: "Passione e impegno in tutti i suoi ruoli"

"Sono colpito e dispiaciuto per la notizia che ci è giunta questa mattina della scomparsa di Giovanni Paolo Bernini che avevo incontrato non più tardi di due giorni fa durante la visita del Ministro Tajani a Parma. Conoscevo da tanti anni Giovanni Paolo fin dai tempi del liceo e non posso non sottolineare il suo grande e costante impegno e la sua grande passione in tutti i ruoli che ha ricoperto da Presidente del Consiglio Comunale e da Assessore. Ricordo il lavoro fatto da Assessore della mia Giunta con le deleghe al personale, disabili e infanzia. In particolare, si è speso per valorizzare l’agenzia disabili con tante iniziative a partire dal libro bianco per la disabilità che avevamo presentato a Roma assieme con tutte le associazioni nazionali dei disabili alla presenza del Ministro del Welfare Onorevole Sacconi. Ricordo anche il suo impegno nella riorganizzazione del personale del Comune e nel volerli coinvolgere sempre sui  progetti della Giunta come anche nella costituzione della partecipata “Parma Zerosei” per i servizi per l’infanzia. Alla famiglia il mio cordoglio più sentito

Le condoglianze della federazione provinciale di Fratelli d'Italia a Parma 
"La morte improvvisa di Giovanni Paolo Bernini lascia senza parole. La federazione provinciale di Parma di Fratelli d’Italia porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia e agli affetti, di Giovanni Paolo Bernini. Riposa in pace Giovanni".

Giustizia, Potenti (Lega): Con Giovanni Paolo Bernini se ne va combattente per la verità


"Ho appreso da poco la straziante notizia della prematura scomparsa dell' amico Giovanni Paolo Bernini. Da anni, assieme, nel gruppo degli amici dell'Osservatorio Giustizia. Assieme nella grande battaglia dei referendum sulla Giustizia promossi da Lega e Radicali. Ho combattuto a fianco di Giovanni Paolo per difendere la verità e la giustizia a seguito dei gravi fatti che lo videro ingiustamente accusato da magistrati di Sinistra di fatti mai compiuti. Perdo un caro amico. Riposa in pace, Giovanni Paolo". Lo dichiara in una nota Manfredi Potenti, senatore toscano della Lega e membro della Commissione Giustizia del Senato.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI