×
×
☰ MENU

Parma 360

Calendari d'epoca nella bottega Barilla

Calendari d'epoca nella bottega Barilla

23 Aprile 2024, 16:44

In occasione del Festival Parma 360, la Bottega Barilla 1877, storico luogo di origine dell’omonima azienda parmigiana, partecipa attivamente al circuito OFF con un nuovo allestimento della vetrina storica. La creatività, protagonista del festival Parma 360, si esprimerà in Bottega Barilla 1877 grazie all’arte della grafica pubblicitaria che ha caratterizzato la prima metà del Novecento.


Fino al 19 maggio, nei locali di Via Repubblica 88, saranno ospitati due calendari storici originali simboli di tutto quel merchandising fatto di lunari da muro, calendarietti da tasca, blocchetti per appunti, matite e temperini, segnaprezzi, cataloghi, specchietti da toeletta per signore e grandi specchi da negozio, marchi tridimensionali, cartelli, cartoline necessari alle aziende per promuovere il proprio marchio all’interno delle botteghe alimentari. La mano inconfondibile è quella di Adolfo Busi che li realizzò nel 1925, il primo, e nel 1931, il secondo.

La collaborazione con Barilla iniziava proprio nel 1925 con il primo calendario pubblicato da Chappuis a Bologna con bambini che seminano, mietono, macinano, impastano e cucinano la pasta e quello del 1931, edito da Ricordi, da cui furono tratti un manifesto e una cartolina postale sul tema del bimbo cameriere a cavalcioni di un maccherone illustrato nel mese di febbraio e un’altra cartolina dalla danza degli spaghetti dal mese di dicembre. La capacità dei calendari di fermare il tempo viene arricchita da splendidi disegni che delineano il gusto del tempo e che diventano immortali grazie al lungo lavoro di ricerca e recupero dell’Archivio Storico Barilla. La Bottega Barilla 1877 è visitabile il venerdì pomeriggio dalle 15 alle 19:30, il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19:30.
F.F.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI