Viabilità
Polemiche non stop contro il Piano sosta del Comune. Ora le critiche arrivano da Fabrizio Pallini, consigliere comunali della lista Vignali sindaco, e dai vertici locali di Forza Italia, cher oltre ai divieti contestano l'entrata in vigore delle nuove regole in due tempi, come annunciato pochi giorni fa da Infomobility.
«Bocciamo il piano sosta a 360 gradi», esordisce Fabrizio Pallini, ricordando che il Piano è stato «approvato dalla Giunta senza nessuna condivisione in consiglio comunale, senza aver tra l'altro contattato nessuna categoria economica e sociale per comprendere, od almeno ascoltare, le tante necessità di chi lavora che, con questo piano, vengono completamente disattese».
Sono tante le criticità elencate dal consigliere, a partire dallo stop alla sosta gratuita in pausa pranzo. «Follia pura l'eliminazione delle due ore, dalle 12,30 alle 14,30, che agevolava tanti parmigiani e tante attività della ristorazione». Anche l'obbligo di usare la app Tap&Park è contestato, perché ritenuto discriminatorio «nei confronti di tante categorie ed in particolare per anziani e soggetti fragili che hanno difficoltà ad adeguarsi così velocemente alle nuove tecnologie». Bocciato anche «l'aumento indiscriminato delle righe blu in zone periferiche» in quanto «serve solo a far cassa e non tiene conto e non tutela le attività e i cittadini».
«Capiamo la necessità di fare cassa , ma non limitando la fruibilità dei servizi di una comunità che comprende sempre meno queste scelte - conclude Pallini -. Speriamo che ci sia un ravvedimento e si tenga conto davvero delle tante problematiche negative che comporterà questo piano sosta, che noi bocciamo a 360 gradi».
Matteo Agoletti, coordinatore provinciale di Forza Italia, rincara la dose. «Il nuovo piano sosta non va bene così come è stato concepito e deve essersene resa contro anche l'amministrazione comunale che ora fa una parziale retromarcia posticipandone l'applicazione ai prossimi mesi. Un vero e proprio pasticcio». Per Agoletti le nuove regole della sosta «sono state approvate in fretta e furia senza un’approfondita condivisione con le tante associazioni di categoria economiche e dei consumatori, di cui non si fa alcun cenno nella delibera. L'unica esigenza impellente che sembra esserci alla base del nuovo piano è quella di fare cassa sulle spalle dei parmigiani e delle categorie economiche già alle prese con tanti problemi».
Albertina Corchia, responsabile provinciale comunicazione di Forza Italia, è lapidaria: «Dilettantismo allo stato puro». E ancora: «I parmigiani sono disorientati. Prima il Comune dice che le nuove regole entreranno in vigore subito, poi la brusca frenata del rinvio. Una approssimazione anche dal punto di vista comunicativo che fa capire l'approccio confusionario dell'amministrazione a una tematica così delicata».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata