×
×
☰ MENU

Comune

Chiastra (Gruppo Vignali): "Sbagliato l'investimento sui dossi, rallentano il traffico e i mezzi di soccorso"

Altre tasse invisibili sulle spalle dei cittadini per i danni alle auto

Chiastra (Lista Vignali): "Sbagliato l'investimento sui dossi, rallentano il traffico e i mezzi di soccorso"

Virglnia Chiastra

20 Maggio 2024, 18:32

Va all’attacco Virginia Chiastra, Presidente di Missione Parma e Consigliere comunale del gruppo Vignali, sull’installazione di 25 nuovi dossi e cento nuovi dissuasori, più in generale sulla strategia complessiva di questa amministrazione, tenendo in conto quanto è previsto dall'art. 179 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada.

"I dissuasori artificiali sono uno strumento ormai superato, rallentano il traffico e soprattutto l’eventuale passaggio dei mezzi di soccorso, senza considerare l’impatto sull’usura dei veicoli di tutti gli automobilisti parmigiani”, esordisce Chiastra, aggiungendo che “sarebbe più opportuno investire di più nella manutenzione dell’esistente: le strade di Parma non versano certo in buone condizioni”, “vediamo quotidianamente quale sia la situazione, tra buche, fessurazioni, segnaletiche orizzontali e verticali da dover presto rifare”.


Afferma Chiastra senza troppi giri di parole: “Non scherziamo: i mezzi di soccorso sono una priorità assoluta che va agevolata in ogni sua operazione e non può assolutamente subire le conseguenze di una viabilità a passo d’uomo. Finora le mosse del duo Guerra-Borghi hanno generato solo disagi, ma adesso rischiano di diventare veramente pericolose e non possiamo accettarlo in silenzio. Basti guardare il vicino esempio di Milano, dove da mesi ambulanze e vigili del fuoco in emergenza rimangono imbottigliati nel traffico a causa della riduzione di corsie in favore piste ciclabili inutili; coi dossi l’esito sarebbe il medesimo, senza considerare poi i disagi per i pazienti e per gli operatori delle ambulanze stesse”.

Secondo Chiastra andrebbe prevista una spesa proprio per “migliorare queste situazioni che già oggi comportano delle difficoltà”. “Non chiediamo alla Giunta l’impossibile, non è nel nostro stile. Chiediamo però quello che è possibile, a partire dagli interventi mirati di manutenzione ordinaria”.

Chiastra sottolinea anche la percezione di un modus operandi che non tiene minimamente conto della realtà cittadina: “la giunta sembra sempre orientata allo spot perenne, come confermato da questo annuncio sulla realizzazione dei dossi, quando la città avrebbe bisogno di altro sui temi della mobilità e della viabilità”.

“Siamo perplessi e sempre più preoccupati per come la Giunta sta affrontando questi temi. L’obiettivo sembra quello di rendere impossibile la vita degli automobilisti, come se fossero colpevoli di chissà quali reati”. Tra queste ultime novità e l'area verde, Parma si trasformerà in un vero e proprio girone dell’inferno dantesco per i possessori di automobili” attacca Chiastra, che conclude poi constatando con amarezza che “dietro la maschera della sostenibilità, parola tra le più utilizzate da questa Giunta, spesso si nascondono svariati tipi di trappole e di tasse invisibili per i cittadini”. Non vogliamo vivere in una Parma in cui la vita quotidiana del singolo sia subordinata all’umore di un amministratore pro tempore" conclude Chiastra.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI