×
×
☰ MENU

Risposta dell'Ausl

«Visite specialistiche? Funziona così»

«Visite specialistiche? Funziona così»

23 Maggio 2024, 15:53

In riferimento all’articolo «Telefonata al cronista» di ieri, l'Ausl precisa: «In caso di assenza non programmata di un medico specialista, ad esempio per malattia, la prima verifica che l’Ausl fa è mirata a cercare un possibile sostituto in modo da non dover spostare gli appuntamenti. In alternativa, viene verificata la disponibilità di posti con altri professionisti della medesima branca specialistica, per poter chiamare il cittadino e fissare un nuovo appuntamento, anche in altra struttura. Se non risultano immediate disponibilità, l’operatore contatta il cittadino e lo avvisa che la prenotazione è sospesa, assicurando che sarà richiamato, per fissare un nuovo appuntamento, in tempi congrui rispetto a quelli indicati nella prescrizione (urgenza, prima visita, controllo)».
E fa sapere l'Ausl: «In merito all’articolo, il poco preavviso con cui è stata contatta la signora è dovuto all’assenza improvvisa e non programmata del professionista. Il fatto che l’appuntamento fosse stato prenotato da 8 mesi fa ritenere che si tratti di un controllo, per cui è presumibile pensare che il tempo di attesa sia in linea con la richiesta del prescrittore. La signora verrà richiamata per un nuovo appuntamento in tempi congrui rispetto al quesito diagnostico posto dal medico come indicato in ricetta. Non è necessario chiedere il rimborso del ticket, in quanto potrà essere ritenuto valido come pagamento per la visita che sarà riprenotata. Qualora la signora voglia comunque richiederlo, è sufficiente scrivere a rimborsoticket@ausl.pr.it o rivolgersi all’ufficio ticket del proprio distretto (www.ausl.pr.it), dove, di norma, non si registrano code. Spiace per il disagio lamentato dalla signora che invitiamo a rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico del suo distretto per meglio approfondire la sua situazione.
r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI