Trerni
Con il nuovo orario dei treni valido da oggi, domenica 9 giugno, Parma perde provvisoriamente alcuni treni a lunga percorrenza perché nel tragitto da Milano a Firenze percorreranno la linea Pavia-Genova-La Spezia-Pisa anziché Piacenza-Bologna oppure perché non si effettueranno. Motivo? Sulla linea convenzionale Bologna-Prato, che fa parte del corridoio ferroviario Scandinavia–Mediterraneo, sono in corso da tempo i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico per l’adeguamento agli standard europei per il traffico delle merci. I lavori prevedono interventi a gallerie, binari, linea elettrica e agli impianti tecnologici per la circolazione dei treni, per consentire il passaggio dei convogli merci adibiti al trasporto di semirimorchi e container. Le attività più complesse sono quelle di allargamento delle numerose gallerie, lunghe svariati chilometri, che si trovano sulla linea convenzionale Bologna-Firenze: a partire da domani 10 giugno e fino all’8 settembre, i lavori non consentono la circolazione dei treni.
L’Intercity Notte Milano-Siracusa che fermava alle 21.39 e il treno corrispondente del ritorno alle 8.21 vengono «dirottati» sulla linea tirrenica che passa per Genova. Tre coppie di Intercity, invece, non si effettuano e riprenderanno a viaggiare il 9 settembre prossimo: sono i treni in partenza da Parma alle 7.45 (Milano-Napoli), 10.39 (Terni-Milano), 15.08 (Milano-Salerno), 17.43 (Salerno-Milano), 19.04 (Milano-Terni), 21.40 (Napoli-Milano).
Per la cronaca, il tratto Bologna-Prato è percorribile con bus collegati a diversi Intercity, però la durata del viaggio in pullman è doppia rispetto al treno: un’ora e 45 minuti. Poiché i lavori non riguardano la linea dell’Alta Velocità, per evitare il perditempo dovuto al trasbordo e al viaggio su pullman risulterà preferibile utilizzare tra Bologna e Firenze le «Frecce».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata