CONVEGNO
Si è svolto nei giorni scorsi il convengo dal titolo: “Green deal europeo e transizione ecologica: strategia e strumenti per uno sviluppo sostenibile” promosso da Fondazione Collegio Europeo di Parma, Comune di Parma e Università di Parma – Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali.
Il Convegno ha esplorato il tema di una delle iniziative più importanti del nostro tempo: il Green Deal europeo il cui piano d’azione è progettato per trasformare l’Unione europea in un continente neutro dal punto di vista climatico entro il 2050, promuovendo la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e la crescita economica.
Fra i numerosi ospiti, Elisa Dellarosa, Head of Sustainability & Corporate Governance, Crédit Agricole Italia Spa, ha parlato della finanza sostenibile nelle progettualità del Climate City Contract per Parma 2030; mentre Carlo Brondi, Ricercatore Istituto di Sistemi Industriali Intelligenti e Tecnologie per la Produzione Avanzata (STIIMA) del CNR, ha parlato dei percorsi di Sostenibilità Urbana portati avanti da Comune e CNR per il raggiungimento degli obiettivi dell'EU Green Deal.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata