×
×
☰ MENU

Parma, il censimento delle piante dei viali verso la conclusione: ora ci sono i dati di 25mila alberi

Parma,  il censimento delle piante dei viali verso la conclusione: ora ci sono i dati di 25mila alberi

L'auto utilizzata per il censimento

05 Luglio 2024, 21:27

È in dirittura di arrivo il censimento di 25mila alberature poste a corredo dei viali della città. Il censimento ha preso avvio, con tecnologie innovative, nell’autunno dello scorso anno e si concluderà nelle prossime due settimane. Il Comune di Parma ha affidato il servizio ad un soggetto specializzato esterno che ha operato con sistemi di rilevamento digitali altamente avanzati da un punto di vista tecnologico.
 
Grazie ad un mezzo dotato di telecamere, infatti, sono stati scansionati i singoli alberi presenti lungo i viali. Questo ha permesso di avere una carta di identità digitale dell’albero reale (gemello digitale). Il censimento ha consentito di mettere in evidenza la presenza di essenze arboree in cattive condizioni e di prevederne una manutenzione corretta in tempi rapidi. Inoltre, l’indagine ha anche una valenza ambientale in quanto i dati raccolti consentono di definire l’impatto delle alberature anche da un punto di vista di assorbimento di anidride carbonica.
 
I dati del censimento sono stati incamerati e studiati in modo da avere davanti un quadro di sintesi generale sia in termini di valutazioni legate alla sicurezza sia in termini di benefici ambientali. Si tratta di un intervento strategico che permette di programmare azioni volte ad evitare possibili situazioni critiche di pericolosità per le persone e le cose, garantendo, in questo modo, la sicurezza dei luoghi e degli utenti, in un’ottica di riduzione del rischio e migliorando lo standard qualitativo del verde pubblico. Il censimento avrà anche un impatto sugli strumenti di pianificazione comunale di adattamento ai cambiamenti climatici stessi.
 
L’Assessore al Verde Pubblico e manutenzioni, Francesco De Vanna, ha dichiarato: “La cura e la valorizzazione degli spazi verdi sono centrali nella nostra idea di città, per questo come amministrazione stiamo investendo importanti energie per la tutela del patrimonio comunale. Le nuove tecnologie sono un potente alleato per la pianificazione degli interventi e la gestione tempestiva delle problematiche, per questa ragione il progetto di censimento, propedeutico al gemello digitale della città, gioca un ruolo altamente strategico. Continuiamo a puntare con decisione in questa direzione, in cui rientrano anche i recenti investimenti nelle aree gioco per i bambini e il potenziamento dell’illuminazione notturna”

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI