Tragedia
Si terranno domani mattina i funerali di Gabriele Salvadori, il 22enne che ha perso la vita nel tragico incidente di giovedì in viale San Michele.
Un ultimo saluto che riunirà accanto alla famiglia i tanti amici: la messa ci sarà alle 9,30 nella chiesa di Panocchia, dove stasera sarà recitato il rosario. Un momento di preghiera per questo ragazzo molto amato nella frazione dove abitava e in tutta Parma. Un «gigante buono», come è stato ripetuto da più parti, che aveva tante passioni sportive: il judo, il padel ma anche il rugby. Un «pilone» per l'appunto, generoso, sempre disponibile con tutti e che essendo nel gruppo direttivo del circolo «Il Ciclone» non mancava mai di organizzare iniziative per la sua Panocchia.
Diplomato perito meccanico all'Itis Leonardo da Vinci, Gabriele Salvadori studiava moda al Naba a Milano, la Nuova accademia di belle arti, e sognava di diventare uno stilista: gli piaceva molto creare accessori e disegnare occhiali. Un talento che Gabriele coltivava con serietà e impegno, senza trascurare il tempo per gli amici: quelli del circolo, dello sport e gli ex compagni di classe. Tempo prezioso anche per la famiglia: la mamma Francesca, il papà Alberto, la sorellina Viola e gli adorati cugini, tra cui l'inseparabile Alessia.
Una vita piena di amore, così come si legge in quel suo dolce sguardo: curioso e luminoso, che sapeva guardare lontano. Una vita che gli è stata strappata via in quel terribile giovedì, quando alle ore 18 in viale San Michele Gabriele Salvadori, a bordo della sua moto Guzzi, è stato travolto da una Fiat Punto guidata da un 30enne: per il violento impatto è stato sbalzato contro un'auto parcheggiata. L'arrivo del 118, i tentativi per rianimarlo, poi la corsa all'ospedale Maggiore, ma per Gabriele non c'è stato nulla da fare. E il reparto Infortunistica della polizia locale sta portando avanti le indagini.
Ma ora, dopo il via libera della magistratura, è arrivato il momento dell'ultimo saluto e Gabriele tornerà nella sua Panocchia, in quella piccola e bella chiesa nel cui sagrato è cresciuto, secondo quei valori di una volta che lo hanno cresciuto e che lo hanno reso una grande persona.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata