12Tg Parma
Parma ha commemorato al cimitero della Villetta il senatore Giacomo Ferrari (1887-1974), a 50 anni dalla morte, con il sindaco Michele Guerra, l’assessora regionale Barbara Lori, il prefetto Antonio Lucio Garufi, Marzia Moreni in rappresentanza delle associazioni partigiane e l’ex vicesindaco, dal 1975 al 1986, Gianni Cugini.
La vita di Ferrari è stata contrassegnata da diverse azioni svolte in nome della libertà e della democrazia, a partire dalle battaglie contro il fascismo in occasione delle «barricate» del 1922, attraverso l’impegno come partigiano, membro dell’Assemblea Costituente, Ministro dei trasporti, sindaco di Parma (1951-1963), Prefetto della città e senatore.
Il 18 settembre, nella sala del Consiglio Comunale, si terrà un convegno dedicato a Ferrari in cui verrà anche scoperto il busto realizzato dalla scultrice Jucci Ugolotti.
Giacomo Ferrari - ha detto Guerra - «è stato il sindaco che ha governato più a lungo la città di Parma in un tempo delicato dopo le ferite della guerra, affrontando temi di grande attualità come quello della casa e del lavoro». «Ricordare Ferrari - ha aggiunto Lori - rappresenta un momento di condivisione e di riconoscenza per un uomo che ha incarnato nel suo operato quotidiano i valori della democrazia, della libertà, del senso dello stato e delle istituzioni».
I dettagli e le interviste nel video del TgParma.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata