AGESCI
Si sono iscritti in più di 18mila e sono arrivati da tutto il Paese, con lo scopo di educarsi all’educare. Sono i capi dell’Associazione guide e scouts cattolici italiani che, dopo la Route nazionale 2024, il percorso pensato per la loro comunità, stanno partecipando all’incontro nazionale a Verona, a Villa Buri (che termina oggi).
Da Parma e provincia, dove in totale sono censiti 1.800 scout, sono andati 17 gruppi dei 18 del territorio, di cui fanno parte 350 capi. Per raggiungere il raduno sono partiti in treno giovedì, tutti insieme. Per analizzare la realtà e delineare il mondo che cambia, l’evento ha proposto ai capi scout oltre 60 incontri, costituiti da approfondimenti e dibattiti, con l’intento di tracciare una direzione per l’associazione nei prossimi anni. Il tema che fa da filo conduttore alla quattro giorni è quello della felicità, che ritorna nel titolo dell’appuntamento, «Generazioni di felicità».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata