Provincia
La cerimonia di consegna del premio
Robert J. Corti è il primo premiato di «èParma». Il riconoscimento è stato consegnato ieri dal presidente Andrea Massari durante la cerimonia nella sede della Provincia.
La nuova onorificenza è nata oltre un anno fa da un incontro dei 44 sindaci di Parma e provincia e ieri si è concretizzata.
Le origini di Robert J. Corti vengono dalla Val Taro, dal padre che, partito da Selva del Bocchetto, sbarca negli Stati Uniti come migrante. Robert J Corti durante la sua carriera a New York è stato vice presidente di Avon Products, Inc. mentre ora è nel consiglio di amministrazione di Activision Blizzard. Inc. e di Bacardi Limited. Marchi che non hanno bisogno di presentazioni: il primo è uno dei primi e più grandi produttori al mondo di videogiochi, il secondo è il nome del rum più famoso al mondo. Ma Corti non ha dimenticato la sua terra, non ha mai fatto mancare l’impegno e l’aiuto nella Valtarese Foundation di New York per la raccolta fondi e valorizzazione dei ragazzi di origine italiana a New York attraverso borse di studio.
Dopo aver conseguito la laurea al Queens College e un Mba in economia all’Università di St John, Corti è entrato a far parte del dipartimento fiscale di Avon Products come socio fiscale nel 1976 fino a divenirne direttore finanziario e vicepresidente esecutivo. È, inoltre, membro del Manhattan Chapter della Cystic Fibrosis Foundation dopo un trascorso in Ing direct.
Nel 2019 ha ricevuto la benemerenza della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo per il suo impegno a favore della comunità emiliano-romagnola all’estero. «Un progetto che serviva - afferma Andrea Massari, presidente della Provincia - per tenere legami diffusi e non lasciarli all’estemporaneità del tempo. Ci sono persone che hanno portato importanza alla nostra terra, nella cultura o nella ricerca, aggiungendo valore alla nostra storia. Un momento che, grazie a Fondazione Banca Monte, vogliamo si possa ripetere ogni anno inserendo ogni volta un nuovo membro della giuria. Quest’anno abbiamo scelto il giornalista Rai Luca Ponzi, speriamo e vogliamo che questo premio diventi una tradizione consolidata nel creare un pannello di persone straordinarie».
Roberto J. Corti è arrivato appositamente dagli Stati Uniti per ricevere il premio, viene ogni anno per rivedere la terra che curava suo padre, da dove tutto è partito.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata