×
×
☰ MENU

Sanità privata

Una nuova urologia alle Piccole Figlie

L'unità è diretta da Michele Potenzoni

Una nuova  urologia alle Piccole Figlie

01 Ottobre 2024, 10:06

Novità alle Piccole Figlie Hospital: apre una nuova unità di Urologia, sotto la guida del dottor Michele Potenzoni. «Questo servizio segna un importante passo avanti nella cura e nella gestione delle patologie urologiche, offrendo un'ampia gamma di trattamenti avanzati e personalizzati», recita un comunicato delle Piccole Figlie.
La nuova unità di Urologia si propone di «fornire un’assistenza di eccellenza nella diagnosi e nel trattamento di diverse condizioni urologiche, con particolare attenzione al tumore della prostata e della vescica, ai disturbi urinari e alle patologie legate all’ipertrofia prostatica benigna (IPB) e alla calcolosi urinaria», spiegano ancora dalla clinica di via Po.
«Il centro - dice Michele Potenzoni, responsabile della nuova unità - è equipaggiato con tecnologie all’avanguardia, tra cui laser di ultima generazione per trattamenti endourologici. Il laser ad holmio, in particolare, è uno strumento cruciale per l’enucleazione dell’adenoma della prostata e la litotrissia della calcolosi urinaria, dimostrandosi il trattamento principale e più efficace per l’iperplasia prostatica benigna».
Inoltre, il servizio integra le più recenti tecnologie minimamente invasive in casi selezionati che permettono di trattare l’iperplasia prostatica benigna con tecniche innovative, riducendo al minimo l’impatto sui pazienti e preservando, quando possibile, la funzione eiaculatoria.
Sul fronte diagnostico, l’unità di Urologia offrirà una diagnosi precoce e accurata del tumore della prostata grazie alla biopsia fusion su risonanza magnetica. Questo approccio combina la precisione della risonanza magnetica multiparametrica con l’accuratezza della biopsia ecoguidata, utilizzando un sistema ecografico di ultima generazione.
Per garantire una diagnosi completa e precisa di tutte le patologie del basso apparato urinario, è stato istituito un ambulatorio dedicato. Questo spazio sarà utilizzato per eseguire endoscopie cistoscopiche e studi urodinamici, offrendo così un’analisi dettagliata e approfondita delle condizioni urologiche.
«Con l’apertura di questa nuova unità, le Piccole Figlie Hospital di Parma rafforzano il loro impegno nel fornire assistenza urologica di alta qualità e innovativa, mettendo al centro il benessere e la salute dei pazienti», spiegano i responsabili di Lifenet Healthcare.
Lifenet Healthcare è un gruppo attivo nel settore healthcare, e composto da ospedali privati accreditati (fra i quali, oltre alle Piccole Figlie, l'ospedale di Erba, l'ospedale Regina Apostolorum ad Albano Laziale, in provincia di Roma, l'ospedale Città di Aprilia a Latina), centri chirurgici, poliambulatori diagnostici e cliniche oculistiche e dentali (Centro Medico Spallanzani a Reggio Emilia, Poliambulatorio Chirurgico Modenese a Modena, Eyecare Clinic a Milano, Brescia e Modena, Centro Medico Visconti di Modrone a Milano, CeMeDi e Chiros a Torino, Siena Eye Laser a Siena, Istituto Fanfani a Firenze).
Impiega più di 2.000 persone e si avvale di avanzate tecnologie, inclusa la chirurgia robotica. Creato nel 2018, il gruppo ha da allora avviato un percorso di sviluppo attraverso acquisizioni e processi di riorganizzazione e crescita organica.
red.sal.



Michele Potenzoni
Responsabile della nuova unità di Urologia delle Piccole Figlie.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI