×
×
☰ MENU

EVENTO

I 50 anni Cepim, dopo l'inaugurazione del nuovo terminal, tutti a cena - Foto

Ogni anno vengono movimentati 5,7 milioni di tonnellate di merci

03 Ottobre 2024, 10:39

Il Cepim compie cinquant'anni, ma la storia dell'interporto parte da molto più lontano.
Negli anni Trenta viene scoperto il primo petrolio italiano e nell'area su cui oggi sorge l'interporto, ai tempi avveniva la produzione del «nostro» petrolio. Quasi mezzo secolo più tardi lo spazio venne riconvertito in autoparco per poi dar vita all'interporto. Si tratta di una superficie di 2,5 milioni di metri quadrati, su cui sorgono 600mila metri quadrati di magazzini e 210mila metri quadrati di terminal intermodali.
Uno snodo logistico tra i più importanti a livello nazionale, che movimenta ogni anno 5,7 milioni di tonnellate di merci.
Anche i conti parlano chiaro: Cepim è una scommessa vinta. Basti pensare che quest'anno il fatturato ha superato i 13 milioni e l'utile prodotto ammonta a 1,5 milioni di euro.
La realizzazione del nuovo terminal ferroviario rappresenta l'ultimo, fondamentale, tassello per favorire lo sviluppo dell'interporto e potenziare il trasporto ferroviario.
Per celebrare il mezzo secolo di storia di Cepim è stato pubblicato un volume che ripercorre l'evoluzione immobiliare e logistica del sito, raccoglie le voci di chi lo ha pensato agli albori e gestito in passato, illustra le sfide attuali e quelle che attendono l'inteporto in futuro.
La seconda parte del libro raccolta la geografia culturale del territorio parmense, dando uno spaccato sulla storia artistica e culturale delle zone su cui insiste il Cepim.
L.M.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI