×
×
☰ MENU

PARMENSE

Maltempo, Baganza "sorvegliato speciale" ma rientra l'allarme piena

Allerta arancione per rischio idrogeologico

Maltempo

18 Ottobre 2024, 08:50

La pioggia di questi giorni aveva fatto temere per il livello dei fiumi ieri sera e il sistema di Protezione civile è scattato in città e in provincia. Ma la notte è trascorsa tutto sommato senza gravi criticità.

Il torrente Baganza era (ed è) "sorvegliato speciale". Ieri sera sono stati messi sacchetti a protezione dell'argine all'altezza delle Piccole Figlie. Il monitoraggio è continuato ma a mezzanotte circa l'allerta per la piena del Baganza è rientrata.
In zona Calestano è rimasto attivo il monitoraggio di carabinieri e Protezione civile del "gruppo Alfa" per tutta la notte, fra Baganza e affluenti. 
Si presta attenzione anche al livello dell'Enza

A Parma i vigili del fuoco intervengono in via Colorno per un albero pericolante. 

Per quanto riguarda la circolazione in autostrada, in A1 piove in tutto il tratto fra Milano e Reggio Emilia; in A15 è segnalata pioggia in particolare fra Aulla e lo snodo con l'A12.

ALLERTA ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO 
Allerta arancione per criticità idraulica, cioè per temporali e piene dei fiumi, nel Piacentino, nel Parmense, nel Reggiano e nel Modenese. A disporla, fino alla mezzanotte di oggi, sono l'Arpae e la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna. Nel resto della regione l’allerta è di colore giallo.
In particolare, per la giornata di oggi sono attese precipitazioni diffuse condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti. Le piogge, soprattutto in serata, potrebbero influire sulle piene sui corsi d’acqua nel settore centro occidentale dell’Emilia-Romagna e non sono esclusi possibili superamenti della soglia 2 e della soglia 3 mentre l’apporto degli affluenti emiliani alla piena di Po potrebbe determinare un aumento dei livelli al di sopra della soglia 1 con conseguente ritardo nei deflussi del sistema Parma-Baganza a confluenza Po.
Nelle zone collinari e montane centro-occidentali saranno possibili fenomeni franosi sui versanti anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI