carabinieri
Cerca di acquistare tre paia di scarpe da ginnastica di una nota marca su Internet, paga con bonifico ma non riceve il prodotto. E nella caserma dei carabinieri di Parma Centro arriva un nuovo caso di truffa da "sbrogliare".
L'acquisto risale ad alcuni mesi fa ed a farne le spese questa volta è stato uno studente universitario 30enne domiciliato in città, che attratto dai prezzi unici di alcune scarpe da ginnastica di un noto brand, ha preso contatti, mediante social network, con l’inserzionista che aveva pubblicato l’inserzione su di una famosa piattaforma on line.
La vittima, felice di potersi fare un regalo con una spesa contenuta, ha dato credito al venditore effettuando un bonifico istantaneo postale di 150 euro per confermare l’acquisto di tre paia di scarpe con la promessa che gli sarebbero state consegnate a domicilio. Peccato che già dal giorno dopo il fantomatico venditore fosse irreperibile.
I carabinieri hanno immediatamente iniziato le indagini, ed attraverso l'analisi della documentazione bancaria e telefonica acquisita, hanno individuato l’intestatario del conto corrente sul quale era stato effettuato il bonifico. Si tratta di un 27enne italiano che è stato denunciato.
I carabinieri ricordano a tutti gli “internauti”, che sempre più spesso si lasciano attirare da proposte commerciali convenienti, ma spesso e volentieri impossibili, di consultare le raccomandazioni che vengono riportate alla specifica pagina dedicata del sito istituzionale dell’Arma dei Carabinieri, raggiungibile al seguente link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/contro-le-truffe, costantemente aggiornato, in cui vengono indicate le tecniche più frequentemente utilizzate per evitare di cadere in raggiri.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata