violenza
La lista degli episodi è lunga, le segnalazioni non finiscono più. Un bell'angolo della città, suggestivo, finisce troppo spesso tra gli episodi violenti di cronaca. E anche oggi, sulle pagine della Gazzetta via Mariotti, Lungoparma, proprio a ridosso della Ghiaia, c'è l'ennesimo allarme. Maleducazione, violenza, risse, botte, vandalismi e tanti pericoli per chi passa di lì o per chi attende, semplicemente, l'autobus. Quella pensilina e quell spazio troppo spesso teatro di violenza. Ecco due video che mostrano ciò che è successo proprio ieri sera. Un autista della Tep è stato aggredito in pensilina. Sono intervenuti due carabinieri in borghese, in servizio sul territorio per le baby gang, che hanno riportato la calma e hanno arrestato un 16enne. Gli amici del 16enne, a loro volta, hanno aggredito i carabinieri per impedire il fermo, spostando il parapiglia in mezzo alla strada con il traffico in tilt. Il video ha fatto il giro del web, con commenti accesi ma anche tristi e preoccupati.
L'autista aggredito: "Spostatevi, poi ho ricevuto un pugno e una bottigliata" (Video)
Tep: "Massima solidarietà al notro conducente"
TEP, con una nota "desidera esprimere la massima solidarietà e vicinanza al nostro conducente vittima di un’aggressione nella serata di ieri, mentre attendeva di prendere servizio. Si tratta di un episodio isolato, ma di estrema gravità, che ribadisce la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza del nostro personale e dei nostri passeggeri. Da mesi, TEP sta dedicando risorse significative – circa 40mila euro per il solo periodo settembre / dicembre 2024 - per garantire la presenza di squadre di assistenti alla sicurezza a bordo dei nostri mezzi sulle tratte principali, spesso in collaborazione con i team di verifica dei titoli di viaggio. Queste misure rispondono al nostro impegno costante per creare un ambiente di lavoro sicuro per tutti i nostri operatori. A seguito dell’episodio di ieri sera, siamo in stretto contatto con le autorità pubbliche impegnate sul fronte della sicurezza territoriale per sviluppare sinergie e misure congiunte per proteggere ulteriormente chi lavora quotidianamente a contatto con il pubblico".
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata