×
×
☰ MENU

il caso

La Cisl denuncia: "Furti all'ordine del giorno al Maggiore. Alcuni corridoi? Bivacco per i senzatetto"

La Cisl denuncia: "Furti all'ordine del giorno al Maggiore. Alcuni corridoi? Bivacco per i senzatetto"

04 Dicembre 2024, 18:04

"Ci vengono quotidianamente segnalate situazioni di insicurezza all'interno dei locali dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma: i furti sono all'ordine del giorno, a rotazione vengono aperti e saccheggiati gli armadietti dei dipendenti, allocati all'interno degli spogliatoi. Non è certo piacevole finire il proprio turno di lavoro e  trovare il l'armadietto espropriato dei beni personali". A denunciare ciò che capita all'interno dei corridoi del Maggiore è Giovanni Oliva, responsabile di CISL FP Sanità Pubblica di Parma Piacenza, con una nota. Oliva prosegue: "Come sindacato abbiamo fatto più volte proposte alla direzione aziendale ma abbiamo ottenuto solo qualche telecamera in più. Rafforzare il sistema di videosorveglianza è certamente utile ma non basta: chiediamo di predisporre porte che si possano aprire solo con il badge in dotazione ad ogni dipendente e che si possano poi chiudere automaticamente". Secondo quanto viene denunciato, questo non capita occasionalmente: "La frequenza di questi episodi ci preoccupa molto. Coloro che effettuano questi raid agiscono indisturbati, conoscono orari e abitudini degli operatori, e la cosa potrebbe diventare davvero problematica se ci si dovesse trovare faccia a faccia con questi  questi malfattori che potrebbero mettere in pericolo chiunque". Non solo furti però. I corridoi per arrivare agli spogliatoi sarebbero diventati un bivacco:  "molti senzatetto si introducono all'interno delle strutture per ripararsi e dormire - vedi Pronto Soccorso - e qualcuno approfitta anche delle docce, come accaduto  più volte al padiglione 26.  In sostanza,  regna l'insicurezza ed è a serio rischio l'incolumità fisica degli operatori: l'Azienda deve garantire la massima tutela ai propri dipendenti e non deve permettere a chiunque di entrare  senza problemi e senza controllo all'interno dei locali dove professionisti danno il proprio contributo per la salute dei cittadini".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI