Questura
La Polizia di Stato di Parma, giovedì 28 febbraio, ha effettuato per tutto il pomeriggio mirati servizi di controllo del territorio specificatamente in zona San Leonardo e nel centro cittadino, nonché controlli nella stazione ferroviaria, inerenti all’operazione congiunta ad alto impatto “Viaggiare Sicuri”.
I primi servizi, coordinati da un ispettore della Questura, con l’ausilio degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e di un equipaggio della Polizia Locale di Parma, sono stati finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e, più in generale, al contrasto del crimine diffuso e dell’immigrazione clandestina e hanno consentito di identificare 47 persone e 6 veicoli, in diverse zone del centro storico, in zona stazione e in tutto il quartiere San Leonardo e, specificatamente, in via Trento e in via Palermo.
Allo stesso tempo, come da disposizione della Direzione Centrale delle Specialità, la Polizia Ferroviaria di Parma, con la collaborazione di un’unità cinofila di Ancona, ha messo in campo un’operazione congiunta ad alto impatto, denominata “Viaggiare Sicuri”.
Si tratta di un servizio straordinario di controllo alle persone e ai bagagli in arrivo e in partenza nella stazione di Parma, finalizzato a contrastare le attività illecite e prevenire possibili azioni terroristiche ed eversive, con l’impiego di metal detector.
Durante l’intera operazione, svoltasi con pattugliamenti all’interno dell’infrastruttura ferroviaria, sono state identificate 104 persone, controllati 50 bagagli ed accompagnate in ufficio, per approfondire i controlli, 3 persone. A seguito di questi accertamenti, sono state rilevate diverse violazioni: è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria competente una persona per rifiuto d’indicazioni sulla propria identità personale commessa da un viaggiatore ai danni del capotreno FS in servizio di controlleria su di un treno; nei confronti di una persona è stato accertato e contestato un illecito amministrativo ai sensi dell’art.75 co.1 del D.P.R. 309/90 poiché trovato in possesso di 2,1 grammi di sostanza stupefacente tipo “hashish”. Sono stati rinvenuti in stato di abbandono e successivamente sequestrati 13,2 grammi di sostanza stupefacente tipo “hashish”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata