×
×
☰ MENU

Giornata Nazionale del Made in Italy

Il ministro Urso a Parma, 'noi non possiamo decidere per Usa ma per Italia e Europa'

Il ministro Urso, 'noi non possiamo decidere per Usa ma per Italia e Europa'

02 Aprile 2025, 14:37

Urso: 'Chiederemo a Ue cautela nel reagire a dazi con dazi"

 «Magari esistono altri strumenti, l'abbiamo suggerito all’Europa per evitare di rispondere a dazi con dazi». Così il ministro delle ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso incontrando gli esponenti dell’industria agroalimentare italiana a Parma.
«Ragioniamo con responsabilità e cautela per utilizzare le migliori misure che non facciano danno a noi e che magari siano più efficaci nel convincere gli Stati Uniti a cambiare o ridurre le minacce daziali - ha osservato - ad esempio accelerando gli accordi di libero scambio e accordi bilaterali come quelli con India Giappone Indonesia Vietnam».

"Noi non possiamo decidere per Usa ma per Italia e Europa"

Sul fronte del commercio internazionale, in particolare sul tema dei dazi, «noi non possiamo decidere per gli Usa, possiamo decidere per l’Italia e per l’Europa quindi dobbiamo capire come muoverci per recuperare competitività attraverso una politica industriale, una politica energetica e una politica commerciale che tuteli il mercato interno dagli altri attori che agiscono in maniera diversa».
Così il ministro delle ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso incontrando gli esponenti dell’industria agroalimentare italiana a Parma.
«Tra le misure che si potrebbe fare nei confronti anche degli Stati Uniti - ha osservato - come loro fanno col 'Buy Americà, valutiamo misure preferenziali per chi produce in Europa». 

"Deciso di diventare protagonisti nel nucleare'

 «L'unico modo per essere autonomi sul piano energetico in Europa è realizzare contemporaneamente più energia rinnovabile e più energia nucleare: per questo abbiamo deciso di diventare protagonisti nell’energia nucleare di nuova generazione, sulla quarta generazione che poi brucerà anche le scorie delle precedenti generazioni e infine, ovviamente su quello che è un sogno: la fusione nucleare». Così il ministro delle ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso incontrando gli esponenti dell’industria agroalimentare italiana a Parma.
«Il nostro governo - ha osservato - ha deciso di diventare protagonista del nucleare e ha dato mandato alle proprie imprese, quelle ovviamente di controllo pubblico, di diventare protagoniste nella realizzazione in Italia di questi reattori e io mi auguro che il sistema industriale poi sia davvero il cliente privilegiato», ha concluso Urso. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI