×
×
☰ MENU

evento

“Vivicittà”, domani modifiche alla viabilità in città - La mappa del percorso

Modifiche temporanee alla viabilità per “Vivicittà” del 6 aprile

05 Aprile 2025, 10:15

In occasione della gara podistica competitiva “Vivicittà 2025”, sono previste alcune modifiche temporanee alla viabilità per domenica 6 aprile.
Dalle 6 alle 12
 
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in: Piazzale Rondani lato Nord da Ponte Caprazzucca a Borgo Santa Caterina, Via delle Fonderie – lato Ovest, dal fronte opposto civ.15 per un’estensione di 120 ml in direzione Sud, Piazzale Corridoni, Strada D’Azeglio, Via Kennedy – da Piazzale Santa Croce per 40ml in direzione Est, Area di Parcheggio controviale Piazzale S.Croce Nord, tra Via Kennedy e Via Pasini.
Dalle 9 alle 11 circa:
La sospensione temporanea della circolazione in occasione del transito dei concorrenti, limitatamente al tratto stradale compreso tra il cartello mobile che indica “inizio gara podistica” e quello che indica “fine gara podistica”, sul seguente tracciato: (Parco Ducale - Partenza), Ponte Verdi, Viale Mariotti, Viale Toscanini, Ponte Caprazzucca, Piazzale Rondani, Borgo Santa Caterina, Strada Bixio da Borgo Santa Caterina a Piazzale Corridoni, Piazzale Corridoni, Strada D’Azeglio, Piazzale Santa Croce corsia esterna semirotatoria da Via Cocconcelli esclusa a Via, Kennedy compresa, Via Kennedy da Piazzale Santa Croce per 40 ml in direzione Est.
Istituzione del senso unico alternato nelle strade afferenti il percorso di gara.
Piazzale Santa Croce – porzione di semi-rotatoria da Via Cocconcelli esclusa a Via Kennedy compresa, restringimento di carreggiata pari alla corsia esterna (da dedicarsi esclusivamente al transito dei podisti, mediante apposita idonea delimitazione).
Viale Vittoria – tratto ricompreso tra Via Via Zara e P.le S.Croce, restringimento di carreggiata con canalizzazione a due corsie e istituzione del limite di velocità a 30km/h.
Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
  • è vietato il transito dei veicoli non al seguito della competizione in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti ed è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percorso di gara;
  • è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano o si immettono sul tratto stradale interessato dal transito dei concorrenti, di arrestarsi prima di impegnarlo, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli Organi preposti alla vigilanza o del personale dell’Organizzazione;
  • è fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada durante il transito dei ciclisti.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele per evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai conducenti di veicoli adibiti a servizi di Polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia preposti alla vigilanza.
Percorso

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI