EMILIA-ROMAGNA
La sede della Regione Emilia-Romagna
«Nessun problema di gestione, nessuno spreco di risorse. La Corte dei Conti ha formalmente chiuso le fasi di verifica. I rilievi della magistratura contabile già chiariti con trasparenza e puntualità dalle aziende sanitarie». L’assessore regionale dell’Emilia-Romagna alle politiche per la salute, Massimo Fabi, risponde ai consiglieri regionali di opposizione Valentina Castaldini e Pietro Vignali (Forza Italia) che ieri avevano segnalato un indebitamento delle aziende sanitarie locali di Reggio Emilia e Parma rilevati dalla Corte dei Conti sui controlli dei bilanci di esercizio 2023.
«Sono stati regolarmente approvati dalla Corte dei Conti, senza alcuna sanzione e con il riconoscimento del raggiungimento del pareggio di bilancio e dell’assenza di difformità», ha detto Fabi tramite una nota, ribadendo quanto detto anche stamattina a Reggio Emilia, a margine della conferenza territoriale sociosanitaria, insieme al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale.
«Proprio ieri abbiamo chiuso col Mef i conti. Non capiamo il perché di queste pesanti affermazioni da parte dell’opposizione che per carità, fa il suo mestiere. Ma ha ripescato delle osservazioni della Corte dei Conti che risalgono a due anni fa, spacciandole per odierne. Quando invece nel frattempo sono state fatte controdeduzioni e rassicurazioni da parte delle due Ausl», ha aggiunto.
© Riproduzione riservata
Anniversario
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata