×
×
☰ MENU

AMBIENTE

Natura in città a Parma con Conad Centro Nord

Conad Centro Nord rinnova la collaborazione con rete clima per la campagna “Forestiamo insieme l’italia”: una nuova area verde a Parma

Natura in città a Parma con Conad Centro Nord

09 Maggio 2025, 14:56

L’intervento di tutela ambientale è parte del progetto 'Natura in Città', che rientra nella campagna di Conad 'Forestiamo Insieme l’Italia', giunta alla sua terza edizione, e parte della più ampia Campagna nazionale Foresta Italia® promossa da Rete Clima. Il progetto, lanciato nel 2024, prevede la realizzazione di 20 interventi di forestazione urbana in 20 regioni italiane, a favore della biodiversità e del capitale naturale.

Conad Centro Nord partecipa attivamente alla campagna “Forestiamo Insieme l’Italia” attraverso il progetto “Natura in Città” nel comune di Parma, in collaborazione con Rete Clima Impresa Sociale, ente tecnico che supporta Aziende in percorsi ESG orientati alla decarbonizzazione, alla Corporate Social Responsibility, alla rendicontazione ESG, a progetti di forestazione e progetti NBS (Nature Based Solutions) sul territorio nazionale.

La nuova area verde al Parco Giacomo Ferrari è stata inaugurata oggi alla presenza dei soci imprenditori Conad Dina Barotti, Stefano Munari e Paolo Incerti e di Veronica Corchia, responsabile relazioni esterne per Conad Centro Nord, Diego Scaglia per Rete Clima e l’Assessore ai Lavori pubblici e alla Legalità del Comune di Parma, Francesco de Vanna.

L’intervento di forestazione urbana ha visto la messa a dimora 25 piante a pronto effetto e 25 arbusti, con l’obiettivo di supportare la biodiversità locale e il capitale naturale. Inoltre, nell’area è stato installato un Bug Hotel, una struttura progettata per ospitare e favorire la colonizzazione di insetti, sia impollinatori, che non. Infine, i bambini delle elementari di Parma, dell’istituto Puccini, presenti all’evento, hanno rilasciato nell’aria alcune coccinelle che contribuiranno allo sviluppo della biodiversità del luogo.

“Questo intervento è una testimonianza concreta del nostro impegno verso la sostenibilità ambientale e il miglioramento della qualità della vita nelle Comunità in cui da imprenditori operiamo ogni giorno, come facciamo anche grazie a KilometroVerdeParma” ha commentato Ivano Ferrarini, Amministratore Delegato di Conad Centro Nord. “Il successo di questa iniziativa è stato possibile grazie a uno straordinario gioco di squadra. Ringraziamo Rete Clima, l’Amministrazione Comunale e tutti coloro che hanno collaborato per la realizzazione di questo bosco urbano. Insieme, stiamo facendo la differenza per migliorare il nostro futuro e quello delle città in cui viviamo, contribuendo alla creazione di nuovi habitat naturali ricchi di vita e biodiversità”.

“Questa iniziativa non solo arricchisce il paesaggio urbano, ma ha un impatto diretto sulla biodiversità locale, creando habitat naturali essenziali per la fauna e la flora autoctone. In un contesto urbano, ogni albero piantato contribuisce a ristabilire un equilibrio ecologico, offrendo rifugio a insetti impollinatori, uccelli e piccoli mammiferi, oltre a migliorare la qualità dell’aria. La biodiversità è un elemento chiave per la resilienza delle città e per il benessere dei cittadini. Per questo motivo, siamo felici di promuovere una cultura della sostenibilità e della tutela degli ecosistemi” ha affermato Paolo Viganò, Presidente e Fondatore di Rete Clima.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI