Domani cittadinanza onoraria a Don Ciotti. A seguire incontro nella biblioteca di San Giovanni
20 Maggio 2025, 15:51
È in programma domani mercoledì 21 maggio, alle ore 15.30, nella sala del consiglio comunale, la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Don Luigi Ciotti. interverranno il sindaco Michele Guerra, il presidente del consiglio comunale Michele Alinovi, l'assessore Francesco De Vanna e lo stesso Don Luigi Ciotti. Sarà possibile seguire la cerimonia anche dagli spazi de IL PUNTO, l'hub creativo dei giovani in Piazza Garibaldi n. 1. Per Don Ciotti la giornata parmigiana non è finita, sarà infatti protagonista, subito dopo alle 17:30 nella biblioteca monumentale di San Giovanni Evangelista: per raccontare il ruolo del giornalismo nella battaglia contro le mafie e ricordare i cronisti morti nel mondo, insieme al Comune di Parma, la Biblioteca Ilaria Alpi, Libera Parma e Art. 21. “La democrazia può progredire solo in una società di cittadini informati. L’informazione è un veicolo di cittadinanza attiva ed importante per la formazione delle coscienze “ questo il suo appello per reclamare verità e giustizia per i cronisti uccisi. L’Incontro, aperto alla cittadinanza, dal titolo “Verità vò cercando” (titolo che cita un verso del Purgatorio in cui Virgilio presenta Dante, appunto come cercatore di libertà, condizione che può essere conquistata solo grazie alla conoscenza e che sottolinea il ruolo dell’informazione) proporrà, oltre che l’intervento dal vivo di Don Ciotti, un ricordo, insieme ai famigliari, di Ilaria Alpi, Miran Hrovatin, Andrea Rocchelli e Mario Paciolla, senza dimenticare il giornalisticidio in atto a Gaza. Nella Chiesa di San Giovanni Evangelista Don Ciotti, il vicesindaco e assessore alla Cultura Lorenzo Lavagetto, il coordinatore di Articolo 21 Beppe Giulietti, il direttore di Libera informazione Lorenzo Frigerio, si ritroveranno insieme ad Umberto Alpi e Ginevra Giovanardi, cugini di Ilaria e Mariangela Gritta Grainer da sempre vicina agli Alpi, Anna Motta e Pino Paciolla, genitori di Mario assassinato in Colombia , Elisa Signori Rocchelli e Rino Rocchelli, genitori di Andy, ucciso in Ucraina.