PARMA
Il Comitato Parco Ferrari si presenterà ufficialmente ai cittadini e alle autorità sabato 24 maggio, con un evento aperto alla cittadinanza.
Già dall'anno scorso il direttivo ha avuto l'opportunità di confrontarsi con l'assessore ai Lavori pubblici Francesco De Vanna e con Manuela Grillo (Settore Manutenzioni e Facility Management) per proporre miglioramenti dell'area del parco.
"I risultati sono stati ottimi e con grande riscontro da parte di tutti i cittadini che vivono nelle aree perimetrali dell'area Verde - dice il Comitato -. Gli sfalci sono abbastanza regolari, la piantumazione di piante e cespugli è iniziata grazie a Conad Centro Nord che ha rinnovato la collaborazione con rete clima per la campagna “Forestiamo insieme l’italia”. L’Amministrazione pubblica ha altresi ripristinato l’illuminazione delle aree interne del Parco ed ha realizzato su via Torelòli una nuova linea di cui beneficiano sia la pista cislabile che il perimetro del Parco Ferrari".
Il sodalizio sta sostenendo l'Audace; in particolare con il presidente Luca Mattioli e l'assessore allo Sport Marco Bosi per la realizzazione del Campo Sintetico, ha effettuato sopralluoghi con l'architetto Pietro Pedrelli, affiancati da Parmaaccessibile per apportare ulteriori suggerimenti e migliorare l'accessibilità al Parco e abbiamo assunto il ruolo di filtrare le richiesta tra cittadini, associazione disabili e l'Amministrazione. "Le iniziative che vorremmo concretizzare sono tante, abbiamo in scaletta numerose iniziative - aggiunge l'associazione -. Sono stati condivisi e accordati i Patti di Collaborazione tra il Comitato Parco Ferrari e il Comune di Parma relativamente alle attività solidali e di sostegno per la cura del Parco. E' nostra intenzione implementare il verde, migliorare la raccolta rifiuti e particolare attenzione è riposta al tema Sicurezza e costituzione Controllo di Vicinato grazie agli interventi dell’Assessore De Vanna, il, Commissario di Polizia Locale Luciano Nicolosi e i relatori di altre Forze dell’Ordine
La presentazione si svolgerà sabato 24 maggio dalle 9,45 nel salone del Circolo Castelletto, in via Zarotto. Interverranno: Francesco De Vanna, Manuela Grillo, Marco Bosi, Tiziano Di Bernardo (dirigente comunale), i volontari di Parmaccessibile, la dirigenza di Audace, Devid Brozzi di SOS Parma, l'architetto Pietro Pedrelli.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata