×
×
☰ MENU

FIERE DI PARMA

Parma Tattoo Nerd Fest 2025: al via lo show che unisce tendenze pop e cultura urban

Parma Tattoo Nerd Fest 2025: al via lo show che unisce tendenze pop e cultura urban

05 Giugno 2025, 18:09

Creatività, arte, intrattenimento, musica dal vivo: è la ricetta base del Parma Tattoo Nerd Fest (PTNF), che rinnova il suo appuntamento annuale alle Fiere di Parma sabato 7 e domenica 8 giugno. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, è ormai un manifesto d’amore per la creatività e l’arte espresse in tutte le loro forme, capace di riassumere in sé tre anime distinte eppure profondamente vicine: l'anima tattoo e l'anima nerd. 

L’ANIMA TATTOO – Il PTNF, ormai divenuto appuntamento di riferimento del panorama italiano per la body art, mantiene anche nel 2025 il suo impianto caratterizzante, ma si amplia nei numeri e nell’offerta. Anche quest’anno oltre 100 i presenti in fiera, tra tattoo artist e piercer; un vero parterre d’eccezione per i visitatori amanti del genere, che potranno prenotare sessioni di
tatuaggio o semplicemente vedere all’opera alcuni dei top player internazionali della body art.
L’ANIMA NERD – Al PTNF, una larga platea di giocatori troverà il suo angolo di paradiso: c’è solo l’imbarazzo della scelta tra gadget, giochi da tavolo e di ruolo, fumetti, carte collezionabili (alcune delle quali delle autentiche chicche a tiratura limitata) e videogames – con un occhio di riguardo a due trend in fortissima ascesa: gli immancabili e-sports, che continuano a riscontrare un alto gradimento nella fascia Z-Gen, ed il mondo dedicato all’arte del cosplay. Sul versante analogico, ampio spazio a nuovi giochi di società e alla riscoperta dei grandi classici, grazie a decine di postazioni di gioco, cui potranno prendere parte gratuitamente oltre 400 persone. Tra i grandi ospiti della sezione Nerd, Renato Novara (“voce italiana” di Luffy in One Piece, Sonic e Ted Mosby di How I Met Your Mother), Danilo Bertazzi (alias Tonio Cartonio de La Melevisione) e il provocatorio cantautore e geniale creatore di giochi da tavolo Immanuel Casto, sempre in prima linea su temi sociali e diritti civili.
L’ANIMA FESTIVAL – Nella serata del 7 giugno, a partire dalle 18.45, il Main Stage di manifestazione si accenderà a ritmo di musica. Tante le performance previste, in una serata che promette good vibes a profusione e tante novità dal mondo della musica heavy rock. Ad alternarsi sul palco, gli headliners Folkstone (che presentano il loro nuovo doppio album “Natura Morta”), l’irriverente “Youtuber con chitarra” Mark The Hammer, i Vallorch con il loro imponente folk metal e, ad aprire le danze, le atmosfere death-goth degli Hellfox. A seguire, DJ set notturni su due palchi distinti (Random - una festa a caso e Blaster!) e food trucks per tutti i palati, per vivere la bellezza di un evento inclusivo, sicuro e innovativo nella sua proposta, che riunisce a Parma tante persone e culture diverse, accomunate dall’amore per l’arte, la musica e la creatività.

“La forza del PTNF è tutta qui” dichiara Gloria Oppici, Brand Manager di Fiere di Parma, “nella sua innata capacità di accogliere in uno stesso spazio una community ampia e fortemente ibrida, composta da professionisti del settore e migliaia di appassionati dei diversi mondi rappresentati nell’evento: il body art, i comics, il gaming e – collante fondamentale – la buona musica heavy rock, rigorosamente dal vivo. Ripartiamo dalle straordinarie esperienze e dai 10mila visitatori della scorsa edizione, più risoluti che mai a consegnare la città di Parma, polo universitario top al Centro-Nord Italia e prossima
Capitale dei Giovani 2027, al suo ruolo ideale: quello di aggregatore tra culture “pop” e “underground”, nonché crocevia di artisti, opinion leader e intere community di giovani creativi.”

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI